Domenica 27 maggio 2012 era prevista la gita sociale alla Ghiliè. Ma, visto il tempo non bello sulle marittime, la scarsa neve nella gorgia iniziale (si portano gli sci in spalla per un’ora) ed i pochi partecipanti, siamo andati a Cervinia. Meta il Breithorn(4200 m.), con 2200 m. di dislivello (impianti chiusi). Partenza alle ore 6:30 dal paese; dopo pochi minuti si calzano gli sci sulla pista Ventina. Nubi sparse. Intorno alle 10:00 siamo a Plateau Rosa. Il tempo è più coperto. Alle 11:30 siamo alla Gobba di Rollin (3900 m.). Il pendio finale del Breithorn è completamente immerso nella nebbia e ci sarebbe il lungo traverso da fare. Decidiamo di scendere; comunque, abbiamo fatto 1900 m. di dislivello. In alto neve un po’ ghiacciata. Da 3500 m. in giù super sciata primaverile!
Author Archives: Lino Venturino
TEMPO DI ROCCIA
A parte questi ultimi giorni, il maltempo in quota ha bloccato le salite scialpinistiche di fine stagione. Abbiamo rinviato di tre volte la salita alla punta Giordani: verrà fatta il prossimo anno, il primo maggio, in concomitanza col trofeo Mezzalama. Nel frattempo, abbiamo continuato ad andare su roccia: Finale, Toirano, Albenga. Siamo stati a Peillon nell’entroterra di La Turbie.
Siamo stati a ROCCA SBARUA, salendo le vie FUNGHI SACRI e GERVASUTTI-RONCO: quest’ultima merita una visita. È una via storica di 5 tiri: il primo e l’ultimo sono molto belli, in fessura in parte proteggibile. L’ultimo è “solo” 5a, ma ben impegnativo.
INCONTRO/USCITA DEDICATI ALLA BIODIVERSITÀ – PARCO DEL BEIGUA
ALPIMARE: progetto realizzato nell’ambito del sistema Turistico Locale “Italian Riviera”. Il CAI di Varazze, in convenzione con il Comune di Varazze, organizza e gestisce un incontro e un’uscita sul territorio rivolto alla cittadinanza.
Mercoledì 9 maggio 2012, presso la Locale Biblioteca, alle ore 17:30, incontro con il naturalista Renato Cottalasso (della Coop Drosera) che illustrerà l’osservazione della fauna del Parco del Beigua. Uscita il sabato 12 maggio, in compagnia del Relatore Cottalasso, fotografo e naturalista. Intervenite numerosi.
TEMPO DI PRIMAVERA
Anno strano il 2012: gennaio caldo, febbraio polare, marzo caldissimo, aprile nevoso e freddo. Per il maltempo e la troppa neve abbiamo rinviato la salita alla Punta Giordani al 4/5 maggio. Nel frattempo siamo stati in Val Varaita, verso la cima Sagneres, ma prima del colle di Sagneres siamo tornati indietro per il vento fortissimo ed il pericolo valanghe. Il 25 aprile, in mattinata, abbiamo salito il Mondolè da Artesina, partendo dall’auto con gli sci, scendendo su ottima neve primaverile.
- Salita al Colle Sagneres
- Sfondo sul Pelvo d’Elva
- Mondolè relax
Domenica 22 aprile – Festa dei bambini
Domenica “Festa dei bambini”. Uscita con bambini e genitori sulle alture di Varazze, presso Località Piani di Cantalupo. Raduno alle 9:00 presso la sede locale del CAI. Partenza da Cantalupo per l’escursione a piedi. Chi volesse raggiungere i Piani in macchina, dopo l’abitato di Sanda bisogna deviare sulla destra. Saranno posti di cartelli indicatori. Pranzo rustico e tanti giochi.