Probabilmente ultima di scialpinismo. Giro del Pic d’Asti partendo da quota 2500 m dalla strada verso il colle dell’Agnello (valle Varaita). Sci ai piedi dall’auto. Abbiamo raggiunto la Rocca Rossa (m 3300) salendo dal Col Vieux e siamo scesi per la Breche de la Ruine per ripellare verso la Sella d’Asti con ultima discesa all’auto. Neve primaverile molto bella. Meteo buono , arrivati all’auto è iniziato a piovigginare.
Category Archives: Sci Alpinismo
Colle del Furggen
Classica salita di scialpinismo partendo da Cervinia sci ai piedi ed arrivando al Colle del Furggen(m 3300). Il colle è indipendente dalla Cima del Furggen (o della Forclaz), ma altrettanto bello con pendii sostenuti, con vista ravvicinata alla parete est del Cervino. Neve bella in discesa nella parte alta, un po’ sfondosa nella parte centrale e sciabile sulle vecchie piste in basso.
Ultime di SCIALPINISMO
Ultime o si farà ancora qualcosa? Non si può dire, il meteo è molto variabile e di recente abbiamo ancora sciato in neve polverosa. Così è stato alla TETE DE FER da Larche in Francia. Neve più primaverile e ben trasformata invece abbiamo trovato alla CIMA BODOIRA in Val Maira ed al PASSO DI VENS nel vallone dell’Ubac (valle Stura). Vediamoci ancora sulle nevi dei 4000 metri!!!
FUORIPISTA
Fra le attività del gruppo Alpinismo Sci c’ è anche il fuoripista. Ma solo dopo una bella nevicata!! Quest’inverno ci sono state due o tre belle nevicate, l’ultima con più di un metro di neve polverosa. Il giorno dopo, un venerdì di marzo, eravamo presenti assieme ad un numero veramente molto grande di free riders. Ma c’è stato spazio per tutti! In fine giornata, messe le pelli ,siamo saliti sul Mondolè con discesa su pendio vergine!!
Ultimissime di Scialpinismo
Ancora due belle salite di scialpinismo. In Valgrisence (dove quest’anno c’era abbastanza neve) abbiamo salito la classica Becca di Giasson con neve non bella e l’inedito (per noi ) Col du Mont con discesa verso il rifugio francese di Archeboc e ritorno con ripello. Super firn primaverile!!! Da Cervinia salita al Breithorn (m 4150) con 2100 m di dislivello e 30 km di sviluppo!!! Una faticaccia ma neve molto bella fino quasi in paese.
ARRIVEDERCI ALLA PROSSIMA STAGIONE SCIALPINISTICA