Escursione di due giorni in Alta Val Penna

Due giorni in Alta Val Penna, nel Parco Regionale Val D’Aveto accompagnati da Paolo Rossi fotografo documentarista. Abbiamo ammirato i cavalli selvatici e seguito le molte tracce della presenza del lupo. Con noi gli amici della sottosezione Cai di Cengio. Non sono mancate le storie sull’Alta Via dei Monti Liguri del nostro amico e socio Marco Ferrando. Una sosta alla Pria Burgheisa molto nota per la sua forma, ricorda un meteorite e si dice essere la tana di un gigantesco serpente, è in realtà un massiccio affioramento di peridotiti di mantello, lo strato solido plastico compreso fra la crosta terrestre ed il nucleo. Pernottamento all’accogliente Malga Zanoni, po sto tappa del Sentiero Italia Cai.

Scialpinismo 2025

Anche quest’anno poca neve sulle alpi Marittime nei mesi di gennaio febbraio. Comunque qualche salita siamo riusciti a farla: Cima Durand da Artesina , cima Pepino da Limone, monte Tibert e Sibolet dalla val Grana. Nevi sempre più primaverili ed alla fine belle. Abbiamo sempre scelto giornate con meteo più che buono.

Cascate di ghiaccio. Fine stagione 2025

Ancora ghiaccio buono nel mese di febbraio 2025. Siamo stati a Cogne , in Valleile, per salire STELLA ARTICE (5) e TUTTO E’ RELATIVO (4+) , calate in doppia. Poi ancora in Valgrisenche per salire linee nuove di due tiri in zona Eaux Rousse. Per finire con la CIUCCHINEL , cascata storica in Val Varaita. Sempre buone condizioni.

 

Sabato 22 febbraio 2025: Escursione a Finale Ligure

Sabato 22 febbraio 2025 si è svolta la programmata escursione nell’ entroterra di Finale Ligure. Otto i partecipanti, giornata nuvolosa ma senza pioggia. L’ escursione, iniziata dal centro di Finalborgo, è proseguita salendo a Castel Govone, Perti vecchia, Rocca e Croce di Perti, discesa a Montesordo e arrivo a Pianmarino. Dopo pranzo la gita è proseguita in direzione di Rocca Carpanea, i Tre Frati e Sant’ Antonino con discesa a Case Valle e rientro a Finalborgo passando dalla Chiesa dei Cinque Campanili e per l’ antica Strada Romana. Giampaolo