Sabato 13 e Domenica 14 Luglio 2025: Escursione in val Grana

Il 13 e 14 luglio un folto gruppo di soci (23) ha partecipato all’ escursione in val Grana che ha consentito la salita di diverse vette nella zona. Mentre due soci si sono impegnati in salite alpinistiche di vie chiodate, il grosso del gruppo ha salito: il primo giorno Rocca Parvo, con difficoltà EE e Parvetto, con difficoltà F e il secondo giorno la Rocca la Meja sempre con difficoltà F. Mentre nel primo giorno il tempo incerto, qualche goccia di pioggia e minaccia di temporale, ha tenuto in ansia il gruppo ma non ha impedito il raggiungimento di entrambe le cime, nel secondo giorno con un tempo ideale, sole pieno e temperatura gradevole, venti soci si sono cimentati nella non banale salita alpinistica della Rocca la Meja. Grazie all’ impegno dei soci più capaci, che si sono impegnati ad aiutare i meno esperti, tutti sono saliti in vetta (e ridiscesi) con grande soddisfazione. Il gruppo si è lasciato con la promessa di ripetere in futuro altre esperienze di escursioni simile a questa.

Giampaolo

Domenica 22 Giugno 2025: Escursione sulla Bisalta

Domenica 22 giugno si è svolta la programmata escursione nel gruppo della Bisalta.

Otto partecipanti, partendo da Pradeboni sono saliti prima sulla Besimauda (2200m circa) e dopo hanno raggiunto il Bric di Costa Rossa (2400m) percorrendo la lunga dorsale che unisce le due cime. Escursione piuttosto faticosa ma di grande soddisfazione, sia per le difficoltà escursionistiche che per i vasti panorami.

Giampaolo

Escursione di due giorni in Alta Val Penna

Due giorni in Alta Val Penna, nel Parco Regionale Val D’Aveto accompagnati da Paolo Rossi fotografo documentarista. Abbiamo ammirato i cavalli selvatici e seguito le molte tracce della presenza del lupo. Con noi gli amici della sottosezione Cai di Cengio. Non sono mancate le storie sull’Alta Via dei Monti Liguri del nostro amico e socio Marco Ferrando. Una sosta alla Pria Burgheisa molto nota per la sua forma, ricorda un meteorite e si dice essere la tana di un gigantesco serpente, è in realtà un massiccio affioramento di peridotiti di mantello, lo strato solido plastico compreso fra la crosta terrestre ed il nucleo. Pernottamento all’accogliente Malga Zanoni, po sto tappa del Sentiero Italia Cai.

Sabato 22 febbraio 2025: Escursione a Finale Ligure

Sabato 22 febbraio 2025 si è svolta la programmata escursione nell’ entroterra di Finale Ligure. Otto i partecipanti, giornata nuvolosa ma senza pioggia. L’ escursione, iniziata dal centro di Finalborgo, è proseguita salendo a Castel Govone, Perti vecchia, Rocca e Croce di Perti, discesa a Montesordo e arrivo a Pianmarino. Dopo pranzo la gita è proseguita in direzione di Rocca Carpanea, i Tre Frati e Sant’ Antonino con discesa a Case Valle e rientro a Finalborgo passando dalla Chiesa dei Cinque Campanili e per l’ antica Strada Romana. Giampaolo