Domenica 22 Giugno 2025: Escursione sulla Bisalta

Domenica 22 giugno si è svolta la programmata escursione nel gruppo della Bisalta.

Otto partecipanti, partendo da Pradeboni sono saliti prima sulla Besimauda (2200m circa) e dopo hanno raggiunto il Bric di Costa Rossa (2400m) percorrendo la lunga dorsale che unisce le due cime. Escursione piuttosto faticosa ma di grande soddisfazione, sia per le difficoltà escursionistiche che per i vasti panorami.

Giampaolo

Incontro sociale sul Beigua

Sabato 14 giugno e domenica 15 giugno si è svolto il tradizionale incontro sociale sulla montagna così cara alla sezione di Varazze, appoggiandosi alla struttura del rifugio Monte Beigua.

Sabato pomeriggio 13 soci si sono ritrovati alle Faie per affrontare la salita al monte Beigua seguendo il sentiero “+”: tempo bello ma particolarmente afoso. La signora Anna, proprietaria del rifugio ci ha preparato il tradizionale minestrone che è stato apprezzato da tutti i partecipanti.

Domenica mattina anche altri soci si sono ritrovati per raggiungere la cima dell’ Ermetta e inaugurare la targa commemorativa che ricorda gli 80 anni della sezione (1945-2025) posata precedentemente sotto il cippo della croce dal socio Sergio Craviotto

Il Presidente della sezione Silvia Maestri ha tracciato brevemente la storia della sezione, augurato un futuro altrettanto ricco di attività e ricordato la collega Daniela morta sul Monviso insieme a Michele durante una scalata pochi giorni fa.

La mattinata si è conclusa con un pranzo sociale al rifugio in cui i 25 soci hanno festeggiato la giornata trascorsa insieme e augurato ancora tanti anni di attività alla sezione.

NORVEGIA

Dal 7 al 14 aprile 2025 scialpinismo in Norvegia. Ambiente naturalmente fantastico!!! Si scia dal mare fino a 1500 m . Sempre neve polverosa perchè nevicava quasi tutti i giorni. Siamo comunque riusciti a trovare spazi di sereno per super discese, con temperature molto basse. Eravamo nella penisola di LYNGHEN a due ore e mezza di auto da Tromso, raggiunto in aereo da Milano Malpensa. La nostra base è stato uno chalet in riva al mare a mezz’ora di auto da Lyngenseidet, l’unico paesetto con qualche negozio. Lo chalet era molto accogliente con ampio soggiorno/ cucina in cui preparavamo la cena a base di succulente ricette. La “spedizione” era composta da 5 savonesi e 3 varazzesi, sempre ben affiatati. Esperienza positiva anche con meteo non dei migliori.