Manutenzione sentiero Varazze – Santuario Madonna della Guardia

Sabato mattina 27 luglio 9 soci, capitanati da Sergio Craviotto e coordinati da Matteo Germinara, responsabile “Sentieri” della sezione, si sono resi disponibile per la manutenzione del sentiero che da Varazze raggiunge il Santuario della Madonna della Guardia insieme agli amici dell’associazione del GOAT di Varazze e del BIT di Cogoleto

È intenzione del Comune di Varazze utilizzare il suddetto sentiero per una competizione di Trail in occasione dell’evento sportivo del Varazze Adventure Festival (VAF) di quest’anno.

Il tratto di nostra competenza è stato di circa 2 km

Il gruppo era attrezzato con motosega, decespugliatore, forbici e seracchi elettrici e manuali; con un impegno intenso ma anche con la simpatia ed allegria che contraddistingue le attività della sezione si è portato a termine il compito previsto nella mattinata

Fine stagione 2025 di Scialpinismo

Dopo la Norvegia, nel mese di maggio siamo andati varie volte a fare salite e discese di scialpinismo. Rocca la Marchisa, Guglia d’Artanavax (tentativo), Testa del Grand Etret, Cima di Pianasea, Giro del Pic d’Asti, colle di Vens. Il meteo è stato sempre ottimo ed anche la neve ottima primaverile. Arrivederci alla prossima stagione!!!

Incontro sociale sul Beigua

Sabato 14 giugno e domenica 15 giugno si è svolto il tradizionale incontro sociale sulla montagna così cara alla sezione di Varazze, appoggiandosi alla struttura del rifugio Monte Beigua.

Sabato pomeriggio 13 soci si sono ritrovati alle Faie per affrontare la salita al monte Beigua seguendo il sentiero “+”: tempo bello ma particolarmente afoso. La signora Anna, proprietaria del rifugio ci ha preparato il tradizionale minestrone che è stato apprezzato da tutti i partecipanti.

Domenica mattina anche altri soci si sono ritrovati per raggiungere la cima dell’ Ermetta e inaugurare la targa commemorativa che ricorda gli 80 anni della sezione (1945-2025) posata precedentemente sotto il cippo della croce dal socio Sergio Craviotto

Il Presidente della sezione Silvia Maestri ha tracciato brevemente la storia della sezione, augurato un futuro altrettanto ricco di attività e ricordato la collega Daniela morta sul Monviso insieme a Michele durante una scalata pochi giorni fa.

La mattinata si è conclusa con un pranzo sociale al rifugio in cui i 25 soci hanno festeggiato la giornata trascorsa insieme e augurato ancora tanti anni di attività alla sezione.