VALLONE DEL BINEC

Domenica 11 marzo 2012 gita scialpinistica nel Vallone del Binec (Valle Stura ). Partenza da quota 1100 m. poco prima di Bagni di Vinadio. Si percorre una stradina, in un bosco con poca neve e ci si immette nel bellissimo vallone. Si raggiunge poi il passo di Lausa Bruna (2250 m.). Gruppi di Genova e Savona in loco. Cielo terso, in alto neve polverosa e freddo; in basso neve schifosa e caldo! Molto strano quest’inverno: sbalzi da +20° a -20°.

TESTA AUTARET (3000 m.)

Scialpinismo in Val Varaita, nella valle di Bellino. Partenza alle 9:30 dal parcheggio del rifugio Melezet. Sono presenti due pullman del CAI di Torino e almeno una sessantina di auto, più di 250 persone!!

Superiamo agevolmente le Barricate e in 4 ore di salita, alle ore 13:30, siamo in vetta. Molto caldo e nuvole in addensamento. La neve non è bella in discesa e, deviando dal percorso di salita, ci inoltriamo nella gorgia delle barricate: finiamo sopra una cascata di ghiaccio e ripellando dobbiamo risalire. Morale: nelle barricate sopra il Pian Ceiol è sempre meglio fare il giro largo! Comunque, alle 16:00, ormai immersi nella nebbia, raggiungiamo le auto.

MONTE CREUSA (m. 2400)

Bella e lunga salita di scialpinismo.Difficoltà BS , quattro ore e trenta di salita.Partiti da Tetti Folchi dopo Vernante con gli sci ai piedi,abbiamo raggiunto il Pian della Reina e da qui la Costa Campaula.Siamo scesi poi ad un intaglio e da qui siamo saliti al passo del Ciotto Mieu e quindi in vetta(raggiunta alle ore 14 in cinque partecipanti).Discesa poi direttamente sul versante nord su pendii sostenuti.Neve bella e polverosa fino a quota 2000,anche se abbastanza tracciata .Arrivo all’auto alle 15,30 e naturalmente alle 16 sosta alla birreria TROLL!

creusa1 creusa2

 

 

 

 

 

 

 

 

creusa3