Arrampicata in Spagna.I Mallos de Riglos sono torrioni alti 300m di conglomerato a grana molto grossa e spettacolare. Si trovano fra Huesca e Pamplona 300 km a nord di Barcellona.Abbiamo salito vie irreali per quanto strapiombano, veramente uniche nel loro genere.Dopo un primo giorno di “allenamento ” su vie di due tiri in zona strapiombante e quindi protetta dalla pioggia,abbiamo poi salito i due Mallos più famosi: Il Pison e la Visera. Sul Pison bella la via VIXENTE INUXENTE (7A max sette tiri).Da metà in su sempre più strapiombante .Quindi discesa con doppie molto adrenaliniche: il primo moschettonava ed il secondo toglieva e pendolava nel vuoto! Sulla Visera spettacolare salita di SUPERCRACK( 6 tiri quasi tutti 6c/7a) .Quasi tutta in strapiombo sempre più accentuato con uscita in 7a+.E’ la via più strapiombante che abbia mai percorso.E’ possibile salirla viste le prese di grosso conglomerato.Veramente un gran spettacolo!!! Discesa su comodo sentiero fortunatamente. Pernottamento al Refugio de Riglos molto spazioso con ottime cene!
Author Archives: Lino Venturino
ROCCA DEGLI UCCELLI
Storica parete del finalese un po’ dimenticata negli anni ma recentemente richiodata. Si arrampica all’ombra,quindi va bene per periodi caldi.In questo periodo non c’è il divieto per i rapaci.I monotiri nuovi sono molto belli ( valga per tutti ZETTU) ma anche difficili.Le vie lunghe meritano una salita a parte quelle a sinistra in zona pericolosa(attualmente schiodate da amici di W.Savio,purtroppo infortunato gravemente). Abbiamo salito la via SEPPIA: 5 tiri con variante d’uscita (max 6b+).Belle fessure con possibilità d’integrazione a friends.Discesa a piedi su sentiero.
WALL RATS BUTTRESS
In italiano PILASTRO DEI PIPISTRELLI a Toirano.Via lunga di 5 tiri, bella ed impegnativa.Max 6c ma obbligatorio anche 6b+.Usati friends medio piccoli sul terzo tiro.Delle tre vie sul pilastro sud ovest alla Rocca dell’Ulivo( Panoramica , Hotel Varatella e Wall Rats) resta quella con impegno maggiore e con più continuità. Discesa su sentiero sotto il Belvedere.Senza fare tanti chilometri esistono belle vie anche nelle nostre zone.
SPECCHIO DI ISIDE
Ancora nel Vallone di Sea (Valli di Lanzo).Con un’ora di avvicinamento da Forno Alpi Graie si arriva alla parete chiamata SPECCHIO DI ISIDE. Granito compatto e fantastiche fessure da proteggere a friends.La zona in questi ultimi anni era stata poco frequentata, ma recentemente la buona volontà di alcuni apritori ha permesso di mettere in sicurezza belle vie aggiungendo qualche spit dove serve comprese le soste e pulendo le fessure. Le vie lasciate com’erano venticinque anni fa non servono a nessuno! Abbiamo salito la via RIFLESSO DI TE STESSO ( 5 tiri 6c max calate in doppia).Molto bella. Grazie agli apritori!
CORSICA
Arrampicate sul granito rosso “tafonato” della Corsica.Siamo stati quattro giorni nella zona della Bavella con pernottamento a Pinarello. Via lunga alla PUNTA D’ARGHJAVARA a destra di Teghie Lisce e sotto Punta Lunarda. La via si chiama PESCIU BIANCU ,5 tiri ,max 6a ,calata in doppia. Ben segnato con ometti il sentiero d’accesso ,ma non facile trovare l’attacco vero e proprio. Comunque bella via con traverso esposto su grossi tafoni. Arrampicata poi al Colle di Bavella e nella falesia di Conca: ambedue molto panoramiche. In tutti i casi abbiamo finito le giornate con nuotata in mare e bagno in piscina.Non ci siamo fatti mancare ottime cene autogestite e buon vino corso!!






















































































