Domenica 2 Ottobre 2022: gita alla Guglia (m.2600) e Rocca di S. Bernolfo (m.2681), Lago della Seccia, Laghi di Collalunga, Prua della Nave, Lago di Mezzo, Lago di S. Bernolfo, Rifugio Alexandris Foches al Laus

Siamo prtiti da San Bernolfo alle ore 8.45, attraversato il torrente Corborant e risaliti su strada ex militare fino al rifugio Alexandris Foches al Laus. Poco dopo a destra su sentiero fino al colletto innominato tra le 2 cime. Raggiunta prima la guglia e poi la rocca, e poi dal colletto abbiamo seguito il sentiero verso il passo di Seccia toccando l’omonimo lago quasi asciutto. Discesi verso i laghi di Collalunga e poi la prua della nave. Ancora un discesa verso il lago di mezzo e poi al lago di San Bernolfo e rifugio Laus, dove ritroviamo il sentiero di salita che seguiamo fino a San Bernolfo.

Meteo perfetto e bella compagnia. 6 partecipanti.

1200m di dislivello e 17km percorsi.

Direttore di gita: Claudio Rossello. 

Sabato 2 e domenica 3 Luglio 2022: Escursione al Monte Gelas

Domenica 3 Luglio si è svolta la programmata escursione al Monte Gelas m. 3143 e al colle di Fenestrelle m. 2463. Un gruppo numeroso, 19 componenti, 17 di Varazze, uno di Savona e uno di Finale Ligure, ha raggiunto sabato 2 luglio il rifugio Soria Ellena per una serata conviviale e il pernottamento. Al mattino il gruppo si è diviso in due parti, in 11 hanno deciso di provare l’impegnativa salita al Gelas, 8 per la salita al panoramico colle di Fenestrelle. La salita al Monte Gelas si è rivelata subito molto impegnativa, sia per le caratteristiche tecniche del percorso che per l’elevato dislivello da superare, ma tutti i partecipanti sono saliti con piena soddisfazione. Meno impegnativa e molto gradevole la salita al colle di Fenestrelle. Appuntamento alla prossima escursione.
Giampaolo

Domenica 26 Giugno 2022: Escursione al Monte Ermetta

Domenica 26 Giugno 2022: escursione al Monte Beigua, partenza ore 7.30 dalla chiesa delle Faje con pranzo al sacco. Chi lo desidera può raggiungere la destinazione in auto con ritrovo previsto intorno alle ore 10 presso la località Croce del Beigua per poi proseguire verso la destinazione finale Monte Ermetta.