L’ escursione a Framura – Bonassola – Levanto in programma per domenica 15 Maggio 2022 è rimandata a data da destinarsi
Author Archives: Roberto Venturino
8 Maggio 2022: Escursione sul promontorio di Portofino con C.A.I di Pinasca
Itinerario: Ruta di Camogli – Portofino Vetta – Pietre Strette – Chiesa di S. Sebastiano – Portofino mare- Paraggi – Spiaggia – Covo di S. Margherita Ligure Km. 13 circa – Dislivello: 300 metri circa. Tempo di percorrenza: 4 ore.
Difficoltà: E – Pranzo al sacco (lungo il percorso si trova l’acqua).
MEZZO di TRASPORTO: Treno A/R
ANDATA: Varazze/ Recco – BUS (per Ruta)
RITORNO: S. Margherita ligure/ Varazze


10 Aprile 2022: Faie – Pratorotondo – Bric Dame’ – Fioritura narcisi – Antica neviera
Partiamo dalle Faie alle 8, seguiamo il sentiero meno rosso direzione Pratorotondo, poi facciamo una deviazione verso la rocca della Priata per ammirare meglio la fioritura dei narcisi tromboni. Ritornati sul sentiero arriviamo a Pratorotondo. Da qui su alta via dei monti liguri direzione pian Ferretto, e arrivati alla sella del Dame’ deviamo a sinistra fino a raggiungere la madonnina di vetta del Dame’. Al ritorno, da Pratorotondo seguiamo di nuovo il sentiero fino ad incrociare la poderale, che seguiamo fino alla deviazione per l’antica neviera. Ritorniamo poi sul sentiero meno rosso che seguiamo fino alle Faie.
Abbiamo partecipato in dodici: Angela, Riccardo, Nunzia, Enrico, Valentina, Oreste, Maria Grazia, Katia, Marilena, Marina, Claudio.
Circa 800 m. di dislivello e 20 km percorsi.
23 Gennaio 2022: Monte Vecchio m. 1913 (Val Vermenagna – Alpi Marittime)
Abbiamo partecipato in cinque: Marina Susbenso, Sabina Arecco, Pino Damele, Enrico Botta ed io Claudio Rossello. Partiamo a piedi da Limone Piemonte e seguiamo il sentiero lou Viasol, sulla sinistra orografica della val Vermenagna direzione colle Arpiola. Dal valico seguiamo la dorsale sud ovest di monte Vecchio fino alla panoramica vetta sormontata da una croce metallica. Stupendo panorama su tutte le montagne della val Vermenagna e oltre, fino al Monviso e Monte Rosa in una giornata non fredda, con cielo sereno e una leggera brezza.
07 Marzo 2021: Escursione nell’entroterra di Finale Ligure
Dopo un lungo periodo di restrizioni alla mobilità, per il Covid 19, finalmente domenica 7 marzo 2021 abbiamo potuto riprendere l’attività escursionistica con l’uscita nell’entroterra di Finale Ligure.
Con una bella giornata di sole (18 partecipanti) siamo partiti dalla chiesa storica di S. Cipriano a Calvisio e lungo il percorso, di circa 14 km, salendo la valletta della Roggetta, siamo passati dalle località di Campo Rotondo e Case Vacchè (note per i reperti dell’epoca megalitica). Abbiamo poi proseguito per i Ciappi dei Ceci e delle Conche, con le loro incisioni rupestri, per fermarci dal panoramico santuario di S. Lorenzino a Orco per il pranzo.
Dopo la sosta abbiamo ripreso il cammino e raggiunta la cima del Monte Cucco salendo dal Canyon, paradiso per gli arrampicatori. Tutti i componenti del gruppo hanno superato agevolmente i tratti di sentiero attrezzato.
Nel ritorno siamo passati dal borghetto storico di Lacremà concludendo l’intensa e piacevole giornata.






















