Tre belle giornate escursionistiche- arrampicatorie in Verdon. Eravamo in tredici, con due pernottamenti allo Chalet de la Maline, ottimo trattamento. Il primo giorno abbiamo arrampicato vicino al Parking de la Carelle salendo gli ultimi tiri delle vie Clorochose e Pichenibuline. La maggior parte degli escursionisti invece sono scesi dallo chalet fino al fiume lungo il sentiero Martel per poi risalire. Il secondo giorno tutti quanti abbiamo percorso il sentiero Martel fino al parking del Couloir Simpson , per rientrare poi in auto. L’ultimo giorno abbiamo arrampicato alla Point de l’Aire risalendo la via El Gringo Loco: molto bella 6a max. Il gruppo escursionistico invece ha percorso un bel itinerario su sentiero sopra Moustier St. Marie. Meteo bello. Bella compagnia.
Category Archives: Escursionismo
Mercoledì 20 Marzo 2024: Escursione nell’entroterra di Finale Ligure
Otto partecipanti in una bella giornata di fine inverno. Siamo partiti dalla Cappella dell’ Aquila e raggiunta la borgata Bricchetto, abbiamo percorso la aerea cresta sud con brevi passaggi su roccia per escursioni esperti. Raggiunta l’antica cappella di Sant’ Antonino abbiamo visitato cappella e Cripta, quindi abbiamo raggiunto l’ampia grotta dell’ Edera. Dopo una breve sosta alla falesia dei Frati, abbiamo proseguito fino a raggiungere la panoramica vetta della Rocca Carpanea. Siamo poi scesi a Pian Marino, Montesordo, Case Valle e siamo tornati alle auto passando per borgata Bolla. Giampaolo








Giovedì 15 Febbraio 2024: Escursione nell’ entroterra Finalese
Trenta partecipanti, si sono trovati a Orco per percorrere un intreccio di sentieri conosciuti più dagli arrampicatori che dagli escursionisti. Percorso il sentiero di crinale che si sviluppa sopra la Bastionata di Boragni fino a raggiungere il dolmen sopra la grotta di Strapatente, un ripido sentiero in discesa ci ha portato alla Grotta Domus Aurea. Visitata la grotta abbiamo proseguito per la Grotta di Strapatente che, con l’ausilio dei frontalini, l’abbiamo attraversata in tutta la lunghezza, abbiamo poi proseguito per la Valle di Nava e per la dorsale della Val Cornei. L’escursione si è conclusa nell’area picnic vicino all’abbazia di S. Lorenzino con il pranzo al sacco. Dopopranzo abbiamo visitato l’area archeologica di S. Lorenzino e quindi ci siamo dati appuntamento per la prossima escursione.
Giampaolo







