BELLA NEVE! Sabato 20 gennaio 2018 uscita per principianti

L’ultima nevicata ha riportato un po’ di buone condizioni dopo il micidiale gelicidio di inizio gennaio.Per questo anticipiamo la gita sociale prevista domenica 21 a sabato 20 gennaio per usufruire in parte di impianti di risalita e permettere di provare lo scialpinismo a chi ne è del tutto digiuno ma sappia almeno scendere a spazzaneve. Partenza prevista per le 7.30 e rientro per le 17.Per l’organizzazione telefonare al 3478438772.

CIMA BALUR (m 1800)

Danza della neve come gita intersezionale. Eravamo in 12 del Cai Savona ,Varazze , Arenzano ,Casale. Partiti da Roaschia (m 800) in Valle Gesso.Neve già dall’auto , cielo sereno ,no vento ,temperature -8 , -10. Un po’ di boschina in basso , ma neve polverosa un po’ ovunque.Super sciata su ampi spazi ancora intonsi!! Tutti contenti e lauta merenda nel sorprendente paesino di Roaschia!

MONDOLE’ 1

Mezzo metro di neve in basso,un metro in alto.Bella farinosa in alto,crostosa a metà,strana ma ben sciabile in basso.Questa la neve che si presentava oggi sul Mondolè ( m 2382). Molti scialpinisti sul percorso partendo da Artesina bassa (m 1250).Meteo bello con nuvola alta variabile sulle Alpi Marittime.Discesa inizialmente nel canalone ovest verso Colla Bauzano (molto arato), per trasferirsi poi nel CANALONE DEGLI IPPOPOTAMI verso Rocca Giardina (qualche traccia).Bella neve! Non male per essere l’11 novembre.

NEVE O ROCCIA ?

Maggio periodo di transizione:ancora scialpinismo o arrampicata su roccia? Tutte due ! Abbiamo iniziato la scalata trad nel Vallone del Bourcet (Pinerolo) con buon uso di friends in fessure granitiche salendo i sette tiri dello SPIGOLO GRIGIO (unico non bagnato).Il giorno dopo, spostamento nella Valle di Rhemes (Aosta) per salire con gli sci la CIMA DI ENTRELOR (m 3400). Dislivello 1700 m BS. Quaranta cm di neve fresca polverosa dopo i 2800m (da fare con attenzione !) Meteo meglio delle previsioni.

GRUPPO MERCANTOUR CIRIEGIA

Ottima neve polverosa il 7 di maggio!!In Val Gesso già neve fresca sulla strada per arrivare al Pian della Casa(m 1700).Quindi parcheggio obbligato qualche km prima. Siamo saliti al Colle Ciriegia (m2550) :discesa “da urlo” fino a quota 2300 e poi ripellaggio per salire il primo canale a destra scendendo (verso la cima Mercantour).Risalita prima sci ai piedi e poi in spalla (pendenza sui 45°) fino ad un colle a quota circa 2600.Discesa di sci ripido ma con neve buona.In effetti in zona si possono fare molti giri ad anello.Molta gente un po’ ovunque, soprattutto verso la Ghiliè.