Biennale appuntamento con il TROFEO MEZZALAMA (gara di scialpinismo in quota). In gita sociale siamo partiti da Varazze alle 5 per prendere gli impianti di risalita (gratuiti) da Gressoney. Da quota 3300 calzati gli sci,abbiamo raggiunto il rifugio Mantova verso le 10 quando i primi garisti erano già transitati (partiti alle 5,30 da Cervinia).Abbiamo poi raggiunto con fatica e vento freddo fastidioso la Cima della PIRAMIDE VINCENT (m4200). Molta gente sul percorso.Neve in discesa abbastanza bella per i molti passaggi fino al Gabiet. Alcuni di noi muniti di ciaspole hanno invece raggiunto il Rifugio Squinobal con un’ora di risalita dal Gabiet sempre sul percorso del trofeo Mezzalama.Bella giornata,otto partecipanti.
Category Archives: Sci Alpinismo
CIMA GHILIE’ (2998)
Ed è già Ghiliè! Una volta si faceva a fine giugno! Ci avevano detto che la strada era già aperta (da Terme di Valdieri fino al Pian della Casa – Val Gesso).Aperta sì, ma solo fino al parcheggio del rifugio Bozano (m 1500)! Per cui abbiamo dovuto portare gli sci in spalla per una mezz’ora in più.Per il resto ottima neve primaverile su quasi tutto il percorso.Un po’ sfondosa nella parte bassa in discesa.Meteo super bello, temperature nella media.
ROCCA NEGRA (m 2800)
In Valle Stura , la strada per San Bernolfo (m 1600)quest’anno è già aperta.Si parte con gli sci dalla macchina per salire il bellissimo anfiteatro verso il Colle di Barbacana. Abbiamo fatto un giro ad anello per salire alla ROCCA NEGRA dal versante nord-est e scendere su pendii ripidi verso sud -ovest ( B S). Fa un po’ caldo,ed iniziando la discesa a mezzogiorno , la neve in basso era un po’ sfondosa. Meteo ed ambiente super! Dieci partecipanti del Cai Varazze, Cai Savona ,Cai Albenga per una gita intersezionale.
COLLA ROSSA
Quando la neve è bella(esposizioni sud) ed il meteo pure,si provano magari itinerari scialpinistici un po’ più ricercati.Partendo da Artesina bassa(m 1300) siamo saliti al Mondolè (m 2382) per la spalla nord-est.Siamo poi scesi per il versante sud-ovest verso la Val Ellero fino a che non è finita la neve( m 1700 circa).Super neve primaverile!! Ripellando siamo saliti alla Colla Rossa (m 1950) per ridiscendere dalla stessa parte sempre su ottima neve primaverile. Nuova risalita alla Colla Bauzano (m 1950) per tornare ad Artesina.
SCIALPINISMO UN PO’ DEMODE’
Settimane di bel tempo con ottima neve primaverile.Normalmente sugli itinerari classici( e anche molto belli) si trovano decine se non centinaia di persone).Sul Mondolè, sulla Bisalta, sulla Rocca dell’Abisso, . .non si è mai soli.Su itinerari magari un po’ più lunghi ed un po’ fuori mano spesso si sperimenta la solitudine della montagna.Siamo stati sulla Cima di PEIRAFICA (m 2660) partendo al di là del tunnel di Tenda (Limone) da quota 1150, salendo il Vallone di Caramagne.Neve e meteo super!
Grandiosa salita BSA poi al MONTE CHERSOGNO (m 3024) da Lausetto (m 1600) per il Vallone di Verzio. Montagna spettacolare, il Cervino della Valle Maira. Ultimo pezzo fatto con i ramponi.Neve un po’ sfondosa per il caldo sotto i 2000 m.In lontananza si vedevano decine di persone sulla Rocca la Marchisa.