Trasferta di tre giorni in Sicilia con volo lowcost Pisa-Catania.Pernottamento in B&B presso Zafferana.Il primo giorno saliamo da Piano Provenzana( m 1800) fino al cratere sommitale (m 3350).Bella giornata, neve ottima sotto i 3000 m.Il secondo giorno da sud partiamo poco prima del rifugio Sapienza (m 1800) per salire la Cima della Montagnola (m 2600) e scendere nella Valle del Bove: discesa di sci ripido su ottima neve primaverile.Bisogna poi risalire un ripido canale di 300m per tornare all’auto. Ultimo giorno ,di nuovo da nord,saliamo ai Pizzi Deneri (m 2800). Dislivello di 1200m per buoni sciatori.Neve ghiacciata e difficile.Nel complesso tre belle giornate di scialpinismo con gruppo del Cai Savona.Non ci siamo fatti mancare ottime cene con tipica gastronomia siciliana!
Category Archives: Sci Alpinismo
MONESI
“Gita sociale” scialpinistica anticipata di una settimana (visto anche il meteo negativo del prossimo we).Abbiamo voluto andare a Monesi dopo la frana di novembre.Per arrivare in auto bisogna passare da Upega: la strada è ben pulita ,ma bisogna preventivare una mezz’ora in più.Neve abbondante (più di altri anni) già dall’auto. Seggiovia chiusa ma “la vecchia partenza” è aperta! Un pò di scialpinisti e di ciaspolatori in giro.Speriamo che nei prossimi anni la conca più bella del mondo torni al vecchio splendore! Siamo saliti in 3 ore al Saccarello (m 2200) e poi discesi su pendii esposti sud su ottima neve primaverile.Dopo aver ripellato in un’ora eravamo alla Cima Ventosa (m 2137).Nuova perfetta discesa con esposizione sud.
BISALTA
Dopo il ghiaccio la neve! Un metro di neve caduta in una settimana.Quindi visita annuale ad una delle più belle montagne delle Alpi: la BISALTA (m 2231).Partenza da Meschie di Pradeboni (m 1090). Discesa su ottima neve polverosa dalla vetta fino alla quota di circa 1500 m.Meteo super e caldo per il periodo (pericolo sulle cascate di ghiaccio).
GITA SOCIALE MONDOLE’
Bella neve fresca (20/30 cm) in zona Mondolé.Dopo la mattinata passata a fare le prime tracce sui canali della Tura e del Gaviot ,siamo saliti sul Mondolé dopo le 12.Visto il canalone ovest tutto tracciato, siamo allora scesi nel CANALONE DEGLI IPPOPOTAMI (40/45°).Ancora spazi intonsi di neve vergine!Ottima giornata , tutti contenti i sei partecipanti.
TESTA DI GARITTA NUOVA (m 2385 )
Partiti da Pian Munè (m 1500) sopra Paesana (Valle Po).Poca neve in partenza ,ma poi buon innevamento.Arrivati in vetta siamo scesi verso Sampeyre fino a che non è finita la neve.Bella discesa su neve quasi primaverile.Siamo risaliti di nuovo in vetta per circa 400 m.Ancora bella discesa ,l’ultima parte in pista.