SCIALPINISMO DI PRIMAVERA

Bella cavalcata scialpinistica sfruttando ancora la neve vicino casa. Alla fine abbiamo fatto 1900 m di dislivello! Saliti da Artesina in vetta al Mondolè e scesi fino alle baite sopra il Dente del Seirasso. Risalita alla Cima del Seirasso dal versante esposto nord-est per scendere sui pendii ripidi esposti sud est fino alle stesse baite.Nuovo ripellamento per tornare in vetta al Mondolè e scendere il canalone ovest.Alle 14,30 la neve teneva ancora bene! Neve primaverile su tutto il percorso con qualche cm di fresca in superficie.Meteo ottima.

 

SIBOLET – PUNTA TEMPESTA – TIBERT

Gita scialpinistica fra Val Grana e Val Maira partendo da Castelmagno (m 1761). Saliti nel vallone fino al colle SIBOLET (M 2550)  per proseguire fino a PUNTA TEMPESTA (m 2679). Discesi al Colle INTERSILE (m 2500) per ripellare ed andare in cima al TIBERT (m 2650).Super discesa su perfetta neve primaverile (esposizione sud , discesa iniziata alle 11,40). Meteo ottima.Visita particolare alla borgata Colletto.

ALBENGA

Week-end di primavera in quel di Albenga.Siamo stati nella falesia “IL CIRCO” sopra Zuccarello. Si percorre la bellissima valle Auzza su sentiero Terre Alte e  in circa un’ora si è alla base della falesia ,solitaria ed immersa nel verde.Tiri di 20 m su roccia molto bella.Difficoltà fra il 6a e 7a.

Vista poi l’ulteriore nevicata di mercoledi di oltre un metro di fresca,non poteva mancare lo scialpinismo nella conca di Monesi. Neve ancora polverosa!

MONESI

Una volta era un santuario del fuoripista.Adesso che lo skilift del “plateau” non va più (forse nemmeno nei prossimi anni), è tornata il regno dello scialpinismo.Microclima particolare, non risente delle nevicate da nord-est, si può trovare spesso ottima neve primaverile.E’ il caso di questi giorni.I pendii sembrano piani vellutati di biliardo con vista mare!Belle salite e discese dalla cima Ventosa alla cima Garlenda.

BISALTA (m 2250)

Non poteva mancare anche nel 2016 una salita scialpinistica alla montagna più panoramica del cuneese.Abbiamo  trovato la neve migliore di sempre! Polverosa da cima a fondo, da urlo , da 5 stelle ! Meteo ottima, una trentina di skialpers,per cui vasti tratti di neve intonsa. Discesi nel vallone verso il Bric Costa Rossa, per poi ripellare per ritornare sulla Schiena della Mula: totale 1550 m di dislivello.