Nelle Marittime Cozie lo scialpinismo di fine stagione si può fare in poche classiche salite (Ghigliè , Ubac ,..).Una di queste è il Pic d’ASTI(m 3200)in Val Varaita.In effetti si arriva alla Sella d’Asti (m 3100).Siamo partiti sci ai piedi dalla strada del Colle dell’Agnello a circa quota 2100 e siamo tornati sci ai piedi all’auto.Dalla sella siamo scesi fino al lago della Ruine per circa 300m di dislivello su neve vellutata.Neve ottima da cinque stelle ovunque.Parecchi scialpinisti sul percorso.
Category Archives: Sci Alpinismo
ULTIMI BLITZ DI SCIALPINISMO
Quest’anno è nevicato poco ed il caldo di questi giorni sta facendo salire la quota neve sempre più in alto.Siamo stati in Valgrisenche (AO) per salire la BECCA DI GIASSON (m 3200) 1400 m di dislivello BS buona neve 4 stelle ed il MONTE ORMELUME (m 3300) 1400 m di dislivello BSA ottima neve 5 stelle.Grosse valanghe di lastroni inusuali per le salite scelte. Meteo sempre bella ed ottimo pernottamento a Planaval
BREITHORN CENTRALE (m 4160)
Finestra di bel tempo sabato 2 maggio 2015! Il trofeo Mezzalama si fa!Partiamo da Varazze alle 4.30 ed alle 7 siamo a Cervinia, in tempo per salire con la funivia gratuita fino a Plateau Rosa.C’è un mare impressionante di gente: facciamo più di un’ora di coda.Ma il tempo è bello e verso le 9.30 si calma anche il vento.Saliamo con le pelli alla Gobba di Rollin (m 3900) , dove verso le 10.45 vediamo transitare i primi concorrenti (erano partiti alle 5.30 da Gressoney !). Proseguiamo verso i BREITHORN con una fila continua di scialpinisti e scegliamo di raggiungere la cima del Breithorn Centrale. Panorama fantastico e cresta molto aerea e fotografica. Discesa infinita poi verso Cervinia su ottima neve un po’ molle in fondo. Alle 15.30 il cielo si copre ed alle 16 piove.
MERCOLEDI’ DA LEONI
I pensionati del Cai (e non solo !) vanno il mercoledì. Tanto nel we fa brutto !! Negli ultimi due siamo stati a fare gite di scialpinismo con meteo e neve da cinque stelle.Siamo stati alla ROCCA DELL’ABISSO da Limonetto con 1400 m di dislivello e tre ore di salita (BS) e alla CIMA DELLA MONTAGNETTA da Pian della Regina (Pietraporzio valle Stura) con 1500 m di dislivello e 4 ore di salita (BS). Neve super primaverile!!!
- dopo Limonetto
- dalla cima rocca Abisso
- la croce quasi sepolta
- in vetta
- sotto rifugio Zanotti
- quasi in cima
- neve super
- sotto la cima della Montagnetta
GIRO DEL MONTE SAUTRON
Classica scialpinistica della valle Maira.Si parte da Saretto sci ai piedi (m 1500) e si sale alla Forcellina del Sautron (45/50 gradi piccozza e ramponi).Si gira sul versante nord e si raggiunge il Passo della Portiola (m 2900).Si scende su ottima neve primaverile fino ai laghi Viraysse in Francia e si risale al colle del Sautron (m 2700).Poi lunga discesa fino all’auto.In totale 7 ore con 1800 m di dislivello.