VAL TANARO SKIALP

Perfetta neve primaverile per scialpinismo da Carnino (m 1380).Saliti al Colle delle Saline e quindi per il pendio ripido (ramponi e sci in spalla) fino alla Cima delle Saline (m 2600) e poi alla Cima di Pian Ballaur.Discesa verso il Colle del Pas ed al bivacco Saracco-Volante su neve commuovente.Buone condizioni anche nel passo delle Mastrelle (poca neve in basso).

POLVERE FUORI STAGIONE

Ancora 30 cm di neve polverosa sulle marittime/cozie.Molti skialper in partenza da Malga Bigoire( Oncino – valle Po).Vista la bellezza della giornata e della neve molte risalite sui pendii della Testa di Cervetto, Riba del Gias, Rasciassa.Ottima merenda alla malga!!

BISALTA

La più bella scialpinistica vicino casa? Può essere.Difficoltà BS, 1231 metri di dislivello da Pradeboni( c’è il divieto di salire oltre con l’auto) , un po’ tutte le esposizioni in discesa.Partiti alle 7.30 (ora nuova) dall’auto ,arrivati in vetta alle 10,30 ,tornati  alle 12. Pranzo a Savona alle 13,30. Neve ottima primaverile in alto,calda e sfondosa in basso.Una ventina di skialper sull’itinerario.

BRIC COSTA ROSSA (m 2400)

Salita scialpinistica da San Bernardo(m 1000) sopra Vernante per la Costa Testette.Difficoltà BS esposizione sud-ovest.Poca neve in basso nel bosco,ma molta e bella in alto.Si arriva prima alla Cima Pittè e poi per un lunga spalla fino in vetta.Panorama eccezionale su tutte le montagne del cuneese.Discesa su perfetta neve primaverile lungo un aereo costone.Una trentina di skialper sul percorso.

COLMA DI MOMBARONE (m 2370)

Classica gita di scialpinismo con partenza da San Giacomo di Andrate (m 1250) sopra Ivrea/Biella.Difficoltà BS.Ieri ci saranno state 70/80 auto alla partenza.Neve ottima primaverile su tutto il percorso(esposizione sud).In effetti abbiamo fatto prima(seguendo la folla sbagliando il percorso) la Cima della Torretta.Siamo scesi e ripellando siamo arrivati in vetta con 1300 m di dislivello.Bello il percorso finale sopra il passo della Bocchetta:si sale con gli sci in spalla per una delicata crestina fino al rifugio.Sulla cima c’è un’ enorme statua del Redentore.Panorama dal Monte Rosa al Bianco e sulla pianura padana.