COLMA DI MOMBARONE (m 2370)

Classica gita di scialpinismo con partenza da San Giacomo di Andrate (m 1250) sopra Ivrea/Biella.Difficoltà BS.Ieri ci saranno state 70/80 auto alla partenza.Neve ottima primaverile su tutto il percorso(esposizione sud).In effetti abbiamo fatto prima(seguendo la folla sbagliando il percorso) la Cima della Torretta.Siamo scesi e ripellando siamo arrivati in vetta con 1300 m di dislivello.Bello il percorso finale sopra il passo della Bocchetta:si sale con gli sci in spalla per una delicata crestina fino al rifugio.Sulla cima c’è un’ enorme statua del Redentore.Panorama dal Monte Rosa al Bianco e sulla pianura padana.

 

MONTE REIXA

Sci-alpinisticamente parlando,il Monte Reixa è diventato il monte più gettonato vicino a Varazze che si affaccia sul mare. L’avvicinamento in auto in effetti non è dei più corti:bisogna passare da Sassello, Urbe ,Vara,Passo del Faiallo (la strada dal Turchino è spesso chiusa).Ci vuole un’ora e mezza da Savona. Poi però in 20 minuti sci ai piedi si è in vetta a 1200 m. La discesa in sci si effettua verso Voltri-Arenzano. Bello e ripido il canale verso Voltri .Molto belle anche le discese fra i pini radi verso Arenzano.Normalmente si scende un 200/300 m di dislivello con risalite di mezz’ora.In questa settimana di alta pressione abbiamo trovato neve ben trasformata e ben sciabile.Panorama “norvegese”  e spettacolare!!. Si ritorna poi al Passo del Faiallo per il versante nord: neve in parte farinosa.

NEVE FRESCA (un metro e mezzo)

Cinque giorni di nevicate sulle Alpi.Un metro e mezzo sul Monregalese! FREE RIDE ovunque.(scialpinismo sconsigliato pericolo valanghe 4).Nella zona di Artesina si è svolta anche la Free Ride Fest. Discese su neve polverosa per tutti  dalla Cima Durand (m 2100) fino a quota 1300.Con l’uso delle pelli si poteva accedere anche alla Cima Gaviot con discesa su pendii del tutto vergini.

BRIC CASSIN (m 2650)

Gita sociale in Val Maira, sci e ciaspole.Siamo stati al BRIC CASSIN da Chialvetta.Dislivello di 1100 m ma con buon sviluppo.Partiti alle 10 dall’auto siamo arrivati in vetta alle 13.15.Tempo soleggiato ma freddo con un po’ di vento.Ambiente e panorama eccezionali, molti ciaspolatori e sciatori su tutte le cime.Neve in parte polverosa ed in parte ventata.Nove partecipanti tutti del cai Varazze:tre con gli sci e 6 con le ciaspole.Ottima merenda al posto tappa ” da Rolando” e ottimo dolce e caffè al rifugio ” da Giana” !!.

POLVERE

Nevicata di 30/40 cm un po’ su tutte le alpi.Non molta neve ma bella polverosa! Sotto i 1700m è insciabile(fondo e pietre).Sopra i 1800m neve da 5 stelle (dove non ha preso vento) .Siamo stati alla cima PIOVOSA (m 2700)  da Tolosano (Val Maira). Dislivello 1100m  MS/BS. Tutto super!