CIMA PIANARD

Domenica 9 dicembre 2012  gita sociale DANZA DELLA NEVE alla CIMA PIANARD (2350 m.) da Palanfrè (Vernante), 1000 m. di dislivello per medi sciatori. C’erano duecento persone! Tempo ottimo e neve ancora polverosa. Non faceva nemmeno freddo, niente vento. Quattro i partecipanti: Graziella, Giorgio, Marco, Lino. Perché al CAI Varazze la neve è vista con sospetto e pochi sono i praticanti dello scialpinismo? La montagna in veste cinvernale è molto bella e lo scialpinismo le rende una dinamicità che non si ritrova nella camminata o nell’arrampicata. A gennaio faremo altre uscite facili per chi vuole iniziare!

DANZA DELLA NEVE

Sabato 8 dicembre 2012 gita sulla neve con sci,snowboard,racchette.Siete tutti invitati ,principianti ed esperti!!La neve è arrivata un po’ ovunque:scieglieremo un itinerario vicino con poco dislivello.Possibilità di usare materiale preso in prestito.Domenica 2 dicembre siamo stati di nuovo sul Mondolè e sulla cima Durant:tanta neve polverosa,discese da urlo!!

mondole2mondole1

mondole3

MONDOLÈ 2 NOVEMBRE 2012

Eccezionale nevicata per il periodo. C’è quasi un metro di neve nella zona del Mondolè. Oggi siamo saliti alla Cima Durand da Artesina e poi al Mondolè. Neve ventata e poco sciabile in alto, ma polverosa e un po’ pesante in basso. Molti scialpinisti in zona. Non avevamo mai messo le pelli così presto!

PIC BRUSALANA (m. 3170)

Salita di scialpinismo il 2 giugno 2012.In valle Varaita- strada per il Colle dell’Agnello.Partiti alle ore 7.30 da quota 2200 con praticamente gli sci ai piedi.In salita buon rigelo notturno ed uso dei coltelli.Arriviamo alla Sella del Pic d’Asti alle 9.30(m 3100).Tolte le pelli scendiamo dall’altra parte fino al Laghetto d’Asti (m 2850) su neve eccezionale:firn,moquette,velluto!!!Ripelliamo ed in mezz’ora siamo sul Pic Brusalana(BS):bei pendii sostenuti con panorama sul Monviso .Scendiamo e raggiungiamo di nuovo la sella d’Asti.Da qui all’auto la neve è ancora bella anche se è quasi mezzogiorno.Tempo sereno,ottima visibilità anche se a Savona pioveva

sellaasti1  sellaasti2

 

 

 

 

 

 

 

 

 

sellaasti3 sellaasti4

SKIALP – ULTIMI BLITZ

Domenica 27 maggio 2012 era prevista la gita sociale alla Ghiliè. Ma, visto il tempo non bello sulle marittime, la scarsa neve nella gorgia iniziale (si portano gli sci in spalla per un’ora) ed i pochi partecipanti, siamo andati a Cervinia. Meta il Breithorn(4200 m.), con 2200 m. di dislivello (impianti chiusi). Partenza alle ore 6:30 dal paese; dopo pochi minuti si calzano gli sci sulla pista Ventina. Nubi sparse. Intorno alle 10:00 siamo a Plateau Rosa. Il tempo è più coperto. Alle 11:30 siamo alla Gobba di Rollin (3900 m.). Il pendio finale del Breithorn è completamente immerso nella nebbia e ci sarebbe il lungo traverso da fare. Decidiamo di scendere; comunque, abbiamo fatto 1900 m. di dislivello. In alto neve un po’ ghiacciata. Da 3500 m. in giù super sciata primaverile!