MONESI

Fuoripista e scialpinismo in riva al mare. Bei fuoripista in tutto il comprensorio e salita scialpinistica alla Cima Garlenda da Monisino, con 800 m. di dislivello, per medi sciatori. Discesa nella Valle degli Angeli con neve superpolverosa. Partecipanti: CAI Varazze, CAI Savona e CAI Albenga.

NEVE PER TUTTI

Grandi nevicate negli ultimi giorni, soprattutto sulle Alpi Marittime. In certe condizioni le perturbazioni che arrivano da sud ovest scaricano la loro energia sulle prime montagne che trovano. Se al suolo la temperatura è bassa, allora è neve. Andando verso nord, perdono energia: domenica 20 gennaio sulla Valle d’Aosta c’era il sole. Invece, 70 cm. di neve ad Artesina e Limone. Neve un po’ pesante che poggia su 20 cm. di neve polverosa su fondo duro: pericolo valanghe salito a 4! Comunque bei fuoripista!

SENTIAMOCI PER IL PROSSIMO WEEKEND!

GHIACCIO 2013

“Inaspettata sorpresa”, questo il nome della cascata di ghiaccio che abbiamo salito a Bardonecchia. È stata aperta solo nel 2008, perché è nascosta e si vede solo salendo con gli sci nel Canale della Grotta (sci ripido). Infatti, lasciata l’auto all’inizio della Valle Stretta, abbiamo salito per un’ora questo canale e siamo arrivati alla base della cascata. È fatta da due tiri di 50 e 60 m. di grado 4+/5. Tratti abbastanza faticosi di 85°. Calata in doppia sulla via, su soste a chiodi e cordini. Faticoso anche il rientro a valle, sciando con zaini pesanti: corda, due picche, ramponi, imbrago, vario materiale. Bisogna tenere il peso molto avanti per non ribaltarsi all’indietro. Nella seconda parte della curva, bisogna ruotare il busto in direzione opposta, per bilanciare la forza centrifuga.

CIMA BOREL

Scialpinismo in Valle Stura. Da San Giacomo di Demonte salita al Monte Borel (2287 m.), per medi sciatori, 1000 m. di dislivello potrebbe essere la prossima gita sociale del 13 gennaio 2013. Dopo aver seguito una stradina in generale ben innevata, ci si immette nella COMBA BOREL. Da qui si apre un ventaglio di cime: Borel, Omo, Bram, Grum. Tutte belle e facili, tutte panoramiche. Adatte anche per le ciaspole. Noi abbiamo trovato in pieno sud neve ben sciabile. Speriamo che il caldo dei prossimi giorni non sciolga tutto!

Venite in sede venerdì 11 gennaio 2013, per una serata dedicata al mondo della neve.