MONGIOIE

Ogni volta ci si stupisce della bellezza della roccia del Mongioie. L’ambiente poi è bellissimo: rifugio, prati, pareti dolomitiche. E le immancabili nebbie! Solo l’avvicinamento è in po’ lungo: due ore dall’auto con sosta al rifugio. Abbiamo salito la via PELLEGRINAGGIO IN ORIENTE(6B max ) 4 tiri e alcuni tiri in partenza su altre vie fra cui CHIARO DI LUNA (6A+ molto tecnico e chiodato lungo).

PROSSIMO WE DOVREMMO ESSERE IN VERDON:CHI VUOL VENIRE SI FACCIA VIVO!!

PUNTA INNOMINATA (m 2770)

Giornate veramente estive questa settimana.Siamo stati nuovamente in Val Gesso passando dal rifugio Bozano.Abbiamo salito la via COLBACCO(6B+ max – 6b ob) alla Punta Innominata.Otto  tiri,friends quasi indispensabili sui tiri più duri,spit lontani ,roccia super.Calate in doppia sulla via.

ROCCA DEL MANCO

Il fondo della Val Tanaro è sempre una zona sorprendente e meravigliosa.D’inverno con lo scialpinismo si scoprono sempre nuove e belle possibilità di discesa.D’estate la zona del Mongioie offre arrampicate su calcare superlativo.Siamo stati alla ROCCA DEL MANCO , due ore da Viozene passando per il rifugio Mongioie.Manco vuol dire mancanza, cioè buco.E infatti è una parete con un enorme buco nel centro. Ci sono molte vie tracciate,ma il settore è poco frequentato.La roccia è molto bella,ma le vie difficili con spittaggi molto lunghi.Abbiamo salito la via FUGA DI MEZZANOTTE (6B+ max – 6b ob).Una sosta è proprio sui bordi del grande buco.Discesa in doppia.Solite nebbie che avvolgono queste montagne.