Domenica 6 ottobre 2013: gita sociale scuola di arrampicata. Siamo stati a Toirano al settore cascata: ci sono vie di più tiri abbastanza facili, molto didattiche e da salire con più cordate in parallelo. Eravamo in dieci e ci siamo divertiti imparando o ripetendo le principali tecniche per salire su vie lunghe. La roccia è un calcare molto bello, molto lavorato, poco unto. Discese in corda doppia. Il meteo è stato molto meglio del previsto. Dieci i partecipanti: Annalisa, Marta, Graziella, Imo, Andrea, Pino, Giorgio, Simone, Marco e Lino.
ARRAMPICANDO
VENERDÌ 4 OTTOBRE 2013
IN SEDE, TAVOLA ROTONDA SUL MONDO DELL’ARRAMPICATA
Sarà l’occasione per parlare di:
- Programmi per l’anno 2014;
- Tecniche e nuovi materiali per la scalata;
- Foto 2013;
- Organizzazione per l’arrampicata nel prossimo weekend (se la pioggia ce lo permette) e per i weekend successivi. È il momento di farsi avanti per chi vuole iniziare. C’è la possibilità di usufruire di materiale sociale.
SI SCALA!
Tempo buono e weekend arrampicatorio. Sabato 21 siamo ad Albenga al CINEPLEX ed all’ENOTECA:c’è molta gente e facciamo tiri dal 5c al 6b. Domenica 22 andiamo al Mongioie, in particolare alla Rocca dei Campanili. Ci vogliono due ore di avvicinamento per arrivare all’attacco delle vie. Come al solito, al mattino cielo sereno e caldo, poi, verso le 12:30 arrivano il vento e le nebbie. Saliamo la via TRIAL (5 tiri, 6a+/6b/6a/6a/6a, il 6b in diedro fessura ha qualche passo anche un po’ più duro). Dalla cima ci caliamo con tre doppie: una di 45 m. , una di 30 m., ed una di 55 m, completamente nel vuoto-plein gaz!
FATEVI VIVI PER ARRAMPICARE IN SETTIMANA O NEI PROSSIMI WEEKEND!
LA GITA SOCIALE AL MOTTARONE RESTA ANCORA DA EFFETTUARE.
ARRAMPICATA
Visto il meteo non più molto bello in montagna, abbiamo ripreso l’attività arrampicatoria in falesia. Vicino a noi abbiamo falesie fantastiche: Finale, Toirano, Albenga, La Turbie, Peillon. Vanno bene per tutti, spesso su monotiri dal quarto grado in su. Chiunque è invitato a venire anche solo per provare, principianti ed esperti!!
FATEVI VIVI IN SEDE O AI NUMERI TELEFONICI REPERIBILI SUL SITO!
01 – 08 Settembre 2013: Costiera Amalfitana
Costiera Amalfitana, da domenica 1 a domenica 8 settembre 2013. Tempo molto bello per tutta la settimana, del trekking organizzato dalla Naturaliter sui Monti Lattari.
Volo da Genova per Napoli, trasferimento a Capo Sorrento e base logistica presso l’Hotel Dania. Giornate molto intense, iniziate dal Monte Faito e proseguite il giorno seguente nel Vallone delle Ferriere e Amalfi.
Terzo giorno Isola di Capri, con salita al Monte Solaro, visita ad Anacapri e Capri, con piccola sosta alla famosa piazzetta e ritorno al porto percorrendo la spettacolare via Krupp. Circumnavigazione dell’isola e visita alla famosa Grotta Azzurra.
Giorno seguente salita al Monastero di San Paolo a Massa Lubrense, punto più alto della penisola Sorrentina, con ampio panorama sul golfo di Napoli, poi discesa per visitare i grandi limoneti dell’agriturismo i Giardini di Vigliano e degustazione di prodotti tipici.
Venerdì trasferimento a Termini per raggiungere, con un bel sentiero in costa, la Riserva Integrale della Marina di Ierato, gestita dal Fai. Sosta balneare e ottimo pranzo sotto gli ulivi.
Sabato trasferimento a Bomerano e trekk sul “Sentiero degli Dei”, sentiero a mezza costa con vedute fantastiche. Poi, da Montepertuso, attraverso 1000 gradini, si scende a Positano, per fare il bagno e un po’ di shopping.
Domenica partenza dall’hotel per il ritorno a casa, con sosta e visita guidata a Pompei. All’aeroporto, in attesa del volo, degustazione della famosa pizza napoletana. Soci partecipanti 31, con l’instancabile piccola mascotte Giacomo.