CIMA BOREL

Scialpinismo in Valle Stura. Da San Giacomo di Demonte salita al Monte Borel (2287 m.), per medi sciatori, 1000 m. di dislivello potrebbe essere la prossima gita sociale del 13 gennaio 2013. Dopo aver seguito una stradina in generale ben innevata, ci si immette nella COMBA BOREL. Da qui si apre un ventaglio di cime: Borel, Omo, Bram, Grum. Tutte belle e facili, tutte panoramiche. Adatte anche per le ciaspole. Noi abbiamo trovato in pieno sud neve ben sciabile. Speriamo che il caldo dei prossimi giorni non sciolga tutto!

Venite in sede venerdì 11 gennaio 2013, per una serata dedicata al mondo della neve.

PINETA NORD

Tempi strani… Ad Artesina, il 24 dicembre alle 10:00 del mattino c’erano 14 gradi. Molta neve si è sciolta. Il 27 dicembre siamo stati in Val Varaita per fare cascate di ghiaccio. Dovevamo fare la Bonvin, ma anche la cascata era diventata in parte non percorribile. Siamo allora andati nella zona PINETA NORD sopra Pontechianale .Qui un po’ di linee erano ancora formate: siamo così riusciti a salire la classica Pineta Nord, una goulotte sulla sinistra, un tiro sulla destra e una linea di due tiri con sosta su un albero. Ghiaccio facile e naturalmente molto morbido. Aspettiamo tempi migliori…

MONTE CREUSA – CIMA GIOSOLETTE

Domenica 23 dicembre 2012: siamo saliti da Limonetto alla Cima Giosolette (2300 m.), con circa 1000 metri di dislivello. Siamo andati a cercare un’esposizione sud ed abbiamo trovato una neve buona-primaverile, scendendo dalla vetta fino a quota 1900. Da lì, abbiamo rimesso le pelli e siamo saliti al Monte Creusa (2350 m.), ridiscendendo su neve buona. Dai 1800 m. in giù, la neve era praticamente insciabile. Ma, facendo un traverso, ci siamo ricongiunti con le piste di Limonetto e siamo arrivati in fondo ancora in maniera divertente. Prossimamente faremo il Monte Creusa in gita sociale, ma salendo e scendendo dal versante nord. Attualmente a Limone c’è molta più neve che ad Artesina. Purtroppo fa troppo caldo.

CIMA PIANARD

Domenica 9 dicembre 2012  gita sociale DANZA DELLA NEVE alla CIMA PIANARD (2350 m.) da Palanfrè (Vernante), 1000 m. di dislivello per medi sciatori. C’erano duecento persone! Tempo ottimo e neve ancora polverosa. Non faceva nemmeno freddo, niente vento. Quattro i partecipanti: Graziella, Giorgio, Marco, Lino. Perché al CAI Varazze la neve è vista con sospetto e pochi sono i praticanti dello scialpinismo? La montagna in veste cinvernale è molto bella e lo scialpinismo le rende una dinamicità che non si ritrova nella camminata o nell’arrampicata. A gennaio faremo altre uscite facili per chi vuole iniziare!

MONTE SORDO – FINALE

La gita sociale DANZA DELLA NEVE  è stata rinviata a domenica 9 dicembre 2012.

Oggi siamo stati a Monte Sordo ad arrampicare assieme al secondo corso di arrampicata con guide alpine. Giornata serena con calma di vento e nemmeno fredda. Abbiamo salito alcuni tiri delle vie nuovissime aperte da Lorenzo Cavanna (difficoltà: max 5c), in zona via dei Nesci – placca di Mu. Giornata positiva:una dozzina di partecipanti