Gita sociale ridotta al minimo , ma molto bella lo stesso ( così si fanno scalate più difficili).Partenza mercoledì 11 ottobre col traghetto delle 21. 30 da Genova e ritorno domenica 15 ottobre col traghetto delle 22 da Olbia per Livorno.Quattro giorni intensi salendo 5 vie lunghe senza nuvole e senza vento. Pernottamenti al Rifugio di Gorropu non molto economico, ma molto bello ed accogliente con cene ottime ed abbondanti.Primo giorno al Monte Oddeu saliamo la via LA MIA AFRICA (22O m , 6c , 6b obbl. ,S2 , discesa in doppia).Secondo giorno scendiamo a Cala Goloritzè in un’ora (sentiero a pagamento), uno dei posti più belli del Mediterraneo.Saliamo la famosa guglia lungo la via DOLCE STIL NOVO (120 m , 6c ,6a obbl , S1+, calate in doppia).Dopo una nuotata in mare , ripartiamo subito su SWEET HELEN (120 m, 6c, 6a+ obbl. S2, calate in doppia).Terzo giorno siamo alla Punta Cusidore sulla via FATTORIA MC KENZIE (290 m ,6b+, 6b obbl. , S2 ,calate in doppia un po’ complicate). Ultimo giorno ci inoltriamo nel fantastico Vallone di Lanaitto per salire al Monte Gutturgios la via BRUTTI,SPORCHI E CATTIVI (250 m, 6b+ , 6b obbl. , s2+,calate in doppia).Arrivederci al prossimo anno ancora in Sardegna!!
CADARESE YOSESIGO
Cadarese è un paesino in Val Formazza (Domodossola).Recentemente è diventato famoso per una falesia “TRAD” o “SEMITRAD”.Si tratta di parete in parte spittata ma con uso indispensabile di friends.La roccia è un bel granito ben fessurato e serve da ottimo allenamento per più impegnative vie “MULTIPICH”(molti tiri).Dall’auto l’avvicinamento è breve: una decina di minuti. Proseguendo la strada verso Formazza, parcheggiato poco dopo Croveo ,si puo salire a piedi al paesino di Esigo(transito permesso solo ai residenti).Un po’ più in alto è stata creata la falesia di Yosesigo (il nome è stato preso da Yosemite). Belle fessure ma zero spit(solo le soste). Volendo si può pernottare in posto tappa ad Esigo.Siamo stati solo un giorno ,ma val la pena fermarsi almeno due.
COLPO GROSSO
L’ ambiente autunnale di Rocca Sbarua è sempre molto bello.Da Varazze a Pinerolo con tutta autostrada si va in un’ora e mezza (meno che in valle Stura per esempio).Dal parcheggio con mezz’ora di tranquilla camminata in piano fra i castagni si arriva al Rifugio Melano (Casa Canada).Con altri dieci minuti si è alla base delle pareti.Abbiamo salito la via COLPO GROSSO ( 6 tiri , max 6b+ con quasi 6b ob ,tiri impegnativi).Roccia molto bella , anche l’ultimo tiro con una fessuretta diedro sul 6b con una lama da tenere con un po’ di attenzione.Discesa a piedi su sentiero attrezzato.Meritata merenda al rifugio sempre molto frequentato.
COLORI D’AUTUNNO
Bellissime giornate autunnali un po’ fresche! Anche la roccia sembra cambiare colore.Meno gente in giro ,la natura piano piano si addormenta.Siamo stati poco prima di Cogne (Aosta) per salire una via nuova (2015) su ottima roccia.Si parcheggia quando la strada attraversa il fiume prima di Epinel e poi a piedi si costeggia il fiume sulla sponda destra idrografica ed in un’ora si è alla base della parete.La via si chiama ALBINO’S WALL BEATI VOI ( 6 tiri , 6b+ max , tutti tiri molto belli) .Discesa con tre doppie.
PROGRAMMAZIONE GITE 2018
TUTTI I SOCI CHE DESIDERANO PROPORRE GITE PER IL 2018, SONO INVITATI A PRESENTARE LE LORO PROPOSTE COMPILANDO LE APPOSITE SCHEDE O INVIANDO UNA DESCRIZIONE DETTAGLIATA ANCHE VIA MAIL ENTRO IL
10 OTTOBRE 2017
SUCCESSIVAMENTE IL CONSIGLIO DIRETTIVO CONVOCHERA’ I SOCI CHE HANNO PRESENTATO LE PROPOSTE IN UNA RIUNIONE ALLO SCOPO DI DEFINIRE IL CALENDARIO GITE.
IL CONSIGLIO DIRETTIVO