Due belle giornate ad arrampicare a Rocca la Meja (Val Maira,valle Stura ,val Grana).L’ambiente è idilliaco: i prati dell’altipiano della Gardetta ,le Mucche al pascolo, i rifugi, i sentieri ben traccati, il bel tempo.Da dove si parcheggia in 20 min si è all’attacco delle vie. La Rocca è molto bella, la roccia un po’ meno, se non si stà esattamente sulle vie.In un giorno abbiamo salito COSI’ VICINO COSI’ LONTANO (6c max 6b ob 7 tiri).Via molto bella placconate di roccia compatta impegnative.Nel secondo giorno abbiamo fatto i primi tiri di CORRENTI GRAVITAZIONALI (6B – 6a+) fino alla cengia mediana per poi andare in vetta su ETERNI PETER PAN ( un passo di 6a+ brutta via !).Non soddisfatti siamo tornati alla cengia mediana per salire UP DOWN :tre tiri fantastici (6b+ – 6a – 6a+) : fessure con uso di friends e discesa con tre doppie.
PUNTA LACHENAL (m 3600)
Ancora sul granito del Monte Bianco.Per arrivare alla base della Pointe Lachenal ,si prende la funivia dell’Aiguille du Midi e poi si scende per 40 min.Abbiamo salito la classica CONTAMINE (6B max 6a ob): indispensabile una serie completa di friends.Bellissime fessure da manuale.Granito rosso risplendente nel cielo azzurro.Poca gente in giro(siamo alla fine d’agosto). Discesa su doppie un po’ in traverso.La crepaccia terminale si passa abbastanza bene,anche se quest’anno il ghiacciaio è sceso parecchio.Finita la via bisogna poi risalire all’Aiguille du Midi: con zaini pesanti e abbastanza stanchi,abbiamo impiegato più di due ore.
ESPRIT LIBRE
Gita sociale al rifugio Bozano ridotta a solo un giorno per meteo negativa.Siamo andati lunedì 17 agosto 2015 ma solo in due. Essendo un lunedì molti avevano il “vizio” di lavorare! Abbiamo salito la via ESPRIT LIBRE (6B+ MAX , 6B OB) aperta da A. GRILLO in onore di P.BERHAULT. Via molto bella soprattutto la parte superiore.Il 6b obbligatorio c’è tutto (su Barone Rampante o Opinioni di un Clown l’obbligatorio è 6a+).Partiti da Varazze alle 5,30 alle 7,30 iniziavamo la salita,alle 9.30 eravamo al rifugio ed alle 16 in vetta.Doppie veloci,alle 19,30 all’auto.Dodici ore no stop!
GROTTA DELL’EDERA
Visto il meteo non favorevole in questi ultimi we siamo rimasti a scalare in zona.Non mancano certo pareti molto belle con ottima roccia.D’altra parte l’alpinista ed ancora di più lo sciatore è uno dei principali inquinatori:quanti chilometri fa ogni anno in auto per andare in montagna? Meglio allora ogni tanto spostare poco la macchina.LA GROTTA DELL’EDERA è uno dei posti magici di Finale.In effetti è un grosso pozzo a cui si accede tramite una breve grotta con corde fisse. Le vie sono fantastiche ed alcune anche facili :6a , 6a+ , 6b.Altre sono oltre il settimo grado: LUBNA ,EL DIABLO ,RANX XEROX. Una più bella dell’altra!
CHAMONIX
Scalare su granito o su calcare non è la stessa cosa. Su calcare le vie sono quasi sempre spittate: poche sono le fessure in cui usare i friends e la roccia tenderebbe a sgretolarsi. Su granito gli spit ci sono solo sulle placche improteggibili e non vicino alle fessure. Spesso ci sono dei tiri con solo la sosta e tutto il resto da proteggere. Ma è anche bello cosi’:con una serie completa di friends ci si può proteggere dove si vuole! Siamo stati due giorni a Chamonix per scalare all’Aiguille du Midi col granito più bello del mondo ed alla Torre rossa del Peigne.All’Aiguille du Midi siamo andati in funivia ed in scarpe da ginnastica. Con 5 doppie dalla cima siamo arrivati al primo tiro sopra il ghiacciaio per salire la REBUFFAT(6A max):la via più ripetuta del Bianco?Può essere visto l’affollamento (ma anche la bellezza !). Dopo pernottamento in tenda, il giorno dopo abbiamo fatto la VAUCHER – CONTAMINE (6a max) al Peigne: un infinità di diedri fessure e camini (400 m di dislivello). Non facile arrivare all’attacco per lo scioglimento del ghiacciaio alla base.