Classica scialpinistica della valle Maira.Si parte da Saretto sci ai piedi (m 1500) e si sale alla Forcellina del Sautron (45/50 gradi piccozza e ramponi).Si gira sul versante nord e si raggiunge il Passo della Portiola (m 2900).Si scende su ottima neve primaverile fino ai laghi Viraysse in Francia e si risale al colle del Sautron (m 2700).Poi lunga discesa fino all’auto.In totale 7 ore con 1800 m di dislivello.
VAL TANARO SKIALP
Perfetta neve primaverile per scialpinismo da Carnino (m 1380).Saliti al Colle delle Saline e quindi per il pendio ripido (ramponi e sci in spalla) fino alla Cima delle Saline (m 2600) e poi alla Cima di Pian Ballaur.Discesa verso il Colle del Pas ed al bivacco Saracco-Volante su neve commuovente.Buone condizioni anche nel passo delle Mastrelle (poca neve in basso).
GPS
Due serate dedicate all’uso del GPS per escursionismo ed alpinismo.Principi di funzionamento sul sistema GPS,cartografia,creazione e memorizzazione tracce.
VENERDI’ 10 E 17 APRILE 2015 ORE 21 IN SEDE
POLVERE FUORI STAGIONE
Ancora 30 cm di neve polverosa sulle marittime/cozie.Molti skialper in partenza da Malga Bigoire( Oncino – valle Po).Vista la bellezza della giornata e della neve molte risalite sui pendii della Testa di Cervetto, Riba del Gias, Rasciassa.Ottima merenda alla malga!!
BISALTA
La più bella scialpinistica vicino casa? Può essere.Difficoltà BS, 1231 metri di dislivello da Pradeboni( c’è il divieto di salire oltre con l’auto) , un po’ tutte le esposizioni in discesa.Partiti alle 7.30 (ora nuova) dall’auto ,arrivati in vetta alle 10,30 ,tornati alle 12. Pranzo a Savona alle 13,30. Neve ottima primaverile in alto,calda e sfondosa in basso.Una ventina di skialper sull’itinerario.