Gruppo Alpinismo Sci : attività di ottobre 2023

Ormai l’estate va avanti fino a novembre!! Ancora vie lunghe su roccia per tutto il mese d’ottobre. Nel vallone di Sea (valli di Lanzo) abbiamo salito la via  allo specchio di Iside:  Via Maestra + Fessurone di Incubo di Sea. Bella ed impegnativa (friends) con calate in doppia. Poi a metà mese una settimana in Sardegna  con vie lunghe su Pedra Longa(Marinaio di Foresta) e Cima Su Mulone(Samo Setu) . Arrampicata anche in falesia ad Ulassai. Riporto qualche foto.

 

Gruppo Alpinismo Sci: attività di settembre 2023

Normamente a settembre si scende un po’ di quota, ma adesso con questi cambiamenti climatici ,si può fare attività ancora in alto.Siamo stati alla Punta Cristalliera(m 2800) per salire la via SuperBianciotto dal rifugio Sellerie in Val Chisone. Quindi al Mongioie sulla via Alba Celtica. Ancora nel Vallone di Sea sulla via Quarantesimo viaggio nel Manicomio Sociale allo Specchio di Iside. E poi in valle dell’Orco sulla nuova via Per Giorgio e sul vecchio tiro da proteggere Paperoga al Sergent. Riporto di seguito un po’ di foto.Continua…

Gruppo Alpinismo Sci: attività di agosto 2023

Ad agosto siamo tornati un po’ di volte a Sant Anna di Vinadio: il posto è bello, gli avvicinamenti brevi e le discese su facili sentieri. Abbiamo salito le vie EMILIO, FELICITA’, LA TARA con difficoltà massima 6a. Non poteva mancare qualche via dal rifugio Bozano: abbiamo salito la via EFFETTI SPECIALI nella parte superiore del Corno Stella e la via MASTER DAY alla catena delle guide. In valle dell’ Orco , nel vallone di Piantonetto con pernottamento al rifugio Pontese, siamo stati al Becco di Valsoera sulla via NEL CORSO DEL TEMPO : una via decisamente impegnativa (7a+ max, 6c ob., 350 m, 10 tiri, calate in doppia) . Granito rosso ,molto bella. Poi ancora due giorni fra Courmayeur e Chamonix per salire da Punta Helbronner la via LE CORSAIRE al Pic A. Rey (6b max) e la via EX LIBRIS all’Aiguille du Brevent (6b+ max). Ancora granito molto bello più fessurato del Becco di Valsoera: grande uso di friends. In val Maira alla Rocca Provenzale,siamo stati sulla via ULAG recentemente richiodata (6b+ max). Riporto un po’ di foto delle varie giornate.

 

Gruppo alpinismo sci. Attività di giugno-luglio 2023

Attività arrampicatoria nei mesi di giugno-luglio abbastanza intensa. Abbiamo continuato ad arrampicare a Finale salendo anche la via Superpanza di 4 tiri recentemente richiodata. Trasferta poi di due giorni in Val di Mello per salire le classicissime Kundalini e Luna Nascente (una delle più belle vie di fessura in Europa). Poi altri due giorni a Chamonix per salire le vie La nouveau Piola al Brevent e la via Kohlman all’ Aiguille du Midi ( granito rosso fantastico). Quindi nel vallone di Sea abbiamo salito la via Spigolo dell’incomunicabilità allo specchio di Iside. Alpinismo classico invece alla Granta Parei (valle di Rhemes), arrivando in vetta per lo spigolo nord est. Riporto alcune delle foto più belle.