Attività arrampicatoria nei mesi di giugno-luglio abbastanza intensa. Abbiamo continuato ad arrampicare a Finale salendo anche la via Superpanza di 4 tiri recentemente richiodata. Trasferta poi di due giorni in Val di Mello per salire le classicissime Kundalini e Luna Nascente (una delle più belle vie di fessura in Europa). Poi altri due giorni a Chamonix per salire le vie La nouveau Piola al Brevent e la via Kohlman all’ Aiguille du Midi ( granito rosso fantastico). Quindi nel vallone di Sea abbiamo salito la via Spigolo dell’incomunicabilità allo specchio di Iside. Alpinismo classico invece alla Granta Parei (valle di Rhemes), arrivando in vetta per lo spigolo nord est. Riporto alcune delle foto più belle.
Category Archives: Alpinismo
Sant’Anna di Vinadio
Attività didattica d’alta quota. Sulle pendici della Cima del Lausfer, abbiamo salito con un gruppo di principianti la Via delle placche.Quattro tiri di 4+, discesa a piedi. Esercitazione anche di calate in doppia nella falesia del santuario. Bella giornata!!
Cascate di ghiaccio a Briancon
Due giorni a Briancon. Primo giorno a Ceillac per salire la classica LES FORMES DU CAOS : 300 m di sviluppo II/ 4 discesa su sentiero. Ben formata, temperature giuste e meteo ottimo. Secondo giorno nel vallone di Freissinieres per salire FRACASTORUS : 250 m, II/4 discesa con 4 doppie. Ottime condizioni. Molte cordate sulla prima, un po’ meno sulla seconda.
MONDAY MONEY
Altra cascata da Cogne in Valnontey di fronte a Repetance Super. Un po’ più facile della precedente ( 4 , cinque tiri, calate su soste a spit).Particolari le soste dentro grottini di ghiaccio. Ottime condizioni a parte l’ultimo tiro che non abbiamo fatto. Sempre lungo arrivare lassù !!
CASCATE DI GHIACCIO
Fa sempre più caldo e c’è sempre meno ghiaccio.Qualche bella cascata però si forma ancora. Siamo stati in Val d’Ayas per salire la cascata Rue Cortoz di sinistra su due linee: una di 4° e una di 5°. Avvicinamento di due ore dal paese di St.Jacques. Poca neve , si cammina a piedi.