TROFEO MEZZALAMA – PYRAMIDE VINCENT

Grande giornata di scialpinismo! Sabato 4 maggio 2013 gita sociale di scialpinismo sulle tracce del Trofeo Mezzalama. Siamo in 4del CAI di Varazze (Graziella, Massimo, Simone e Lino) a cui si aggiungono 4 del CAI Ligure (Andrea, Pietro, Roberta, Lorenzo). Partenza alle ore 5:45 dall’autogrill di Varazze. Alle 7:30 siamo a Gressoney. Alle 7:45 prendiamo la funivia (oggi gratis). Alle 8:30 sci ai piedi. Cielo sereno, sole, temperatura giusta e poco vento. C’è davvero parecchia gente! Verso la Punta Giordani nessuno: in effetti il pericolo valanghe è alto. Decidiamo di dirigere verso la Pyramide Vincent. Con un lungo traverso siamo sotto il rifugio Mantova: non mi era mai successo di non togliere gli sci sotto le roccette!
Alle 9 incrociamo i primi garisti del trofeo: sono partiti alle 5 da Cervinia! Saliamo su ottima traccia verso la Capanna Gnifetti ed il Colle del Lys: siamo a fianco del tracciato di gara e vediamo scendere gli atleti legati tre a tre. Lunga colonna in discesa dal Naso del Lyscamm. Poco sotto il Colle del Lys deviamo verso la Pyramide ed alle 12:15 siamo in vetta a 4250 m. È stato faticoso, ma ce l’abbiamo fatta! Molto freddo in alto, per cui scendiamo rapidamente su neve ottima polverosa. Incrociamo ancora molti atleti in gara e ci concediamo una sosta al rifugio Mantova. Arriva qualche nuvola e nevischia: sotto i 3300 m. la neve diventa pesante ma sciabile. Alle 15:30 siamo a Staffal con gli sci ai piedi.

ASPETTANDO PUNTA GIORDANI…

Il trofeo Mezzalama è stato rinviato. La nostra gita alla Punta Giordani, prevista per sabato 27 aprile 2013, segue il trofeo. Vediamo se sarà fissato per il primo maggio. Il tempo per i prossimi giorni non promette nulla di buono. Nel frattempo teniamoci in allenamento. Oggi 25 aprile, assieme a molti garisti, siamo stati due volte sul Mondolè. La neve era perfetta dalla cima alla Colla Bauzano: per questo abbiamo ripellato! Meteo con poco sole, ma ottima visibilità.

mondole1

MONTE RUISSAS (2800 m.)

Domenica in Val Maira. Anche se il bollettino valanghe segnala pericolo 3 in aumento, se si scende entro le 13:00 c’è un buon margine di sicurezza. Partiti da Lausetto alle 8:00 alle 11:15 siamo in cima. Di fronte il Chersogno ed il Monviso, sullo sfondo Rocca la Marchisa. Tempo primaverile, ma non caldo. Alle 11:45 iniziamo la discesa su neve da cinque stelle: firn eccezionale! Solo in basso, sulla stradina, la neve è un po’ sfondosa. Alle 13:00, come da manuale, si arriva all’auto: per pranzo un panino e birra.
Dislivello 1300 m., difficoltà per medi-buoni sciatori. Una cinquantina di skialper incontrati sul percorso. Le belle gite sono sempre molto gettonate!

TETE PLATE LONGE (2800 m.)

Siamo tornati dopo qualche anno a Larche, al di là del Colle della Maddalena.Tempo bello. Neve in alto ben sciabile, in basso un po’ sfondosa. Tre ore di salita. Livello per buoni-medi sciatori. Quattro i partercipanti del CAI di Varazze e 6 del CAI Ligure.

Il prossimo appuntamento è per Punta Giordani (4000 m.). Probabilmente si partirà sabato 27 aprile, in concomitanza col trofeo Mezzalama, oppure il 1° maggio. Fatevi vivi!

CIMA CIANTIPLAGNA (2850 m.)

Pasqua 2013… sembra Natale! Salita scialpinistica in Val Susa, da Frais (1450 m.). Torniamo per la seconda volta in un mese in questo bel posto. In tre ore e trenta siamo in cima: molto freddo, ma cielo sereno. Salita per medi/buoni sciatori. Scendiamo su neve non male, a tratti crostosa, ma rotta da chi ci ha preceduto. Sei i partecipanti: 4 del CAI di Varazze e due del CAI di Savona. Venite a fare scialpinismo con noi! C’è posto anche per i principianti!