PUNTA KURZ (3500 m.)

Gita sociale in Val Pelline dal rifugio Nacamuli( 2800 m.). Tempo ottimo e 14 partecipanti. La difficoltà è F+ e, anche chi ha messo per la prima volta i ramponi, alla fine si è tutti in vetta. È una zona molto bella anche per lo scialpinismo. Si può salire anche alla Becca d’Oren o innestarsi sul famoso giro di Arolla, toccando i rifugi Vignettes e Cabane des Dix e salendo in successione Mont Blanc de Ceillon, Pigne d’Arolla ed Eveque.

TRIOLET

Due giorni nella parte più orientale del Monte Bianco. Partenza alle ore 8:00 in fondo alla Val Ferret. In due ore siamo al rifugio Dalmazzi (con uso di ramponi, per presenza di nevaio) e proseguiamo altre due ore su ghiacciaio fino alla Punta Nord dei Monts Rouge di Triolet. Saliamo la via LE FOND DE L’AIR (6C -6A ob., friends indispensabili). Alle 16 siamo in cima, alle 17 siamo in fondo alle doppie ed alle 18 siamo al rifugio: nuova gestione, si mangia bene ed abbondante! Il mattino dopo, partenza alle 8.00 e, in quindici minuti, siamo alla base della punta centrale dei Monts Rouge di Triolet. Saliamo una via di cinque tiri con scarponi e ramponi nello zaino (max 6a) e, messi gli scarponi, andiamo alla base della nostra parete rossa e verticale. Alla base c’è ancora neve ed è pericoloso per caduta massi. Saliamo la via MALPARTITI (6C+ 6B ob., indispensabili friends). Alle 14 siamo in cima, alle 15 siamo in fondo alle doppie ed alle 16 siamo al rifugio.