La gita di 3 giorni sulla neve del 1-2-3 marzo a Valtournenche-Cervinia è stata ridotta a 2 e spostata al 20 e 21 aprile. Chi desidera partecipare, deve dare disponibiltà al Direttore di gita Bruno Ricci, per poter completare le prenotazioni.
Gita a Pignone (La Spezia)
Il 14 aprile 2013 ci sarà la gita nell’area carsica di Pignone, in Val di Vara. Sono aperte le prenotazioni. I posti disponibili sono 30 e il viaggio si fa con un pullman piccolo. Direttore di gita Evelina Giusto.
ASSEMBLEA ANNUALE SOCI (2013)
Martedì 26 marzo 2013, alle ore 21:00, presso la Sede Sociale è convocata l’Assemblea Annuale (2013) dei soci. Tutti i soci sono invitati a partecipare. Intervenite numerosi per portare idee, consigli e altro!
FREISSINIERES
Due giorni nel vallone di Fressinieres (Briancon) a salire cascate di ghiaccio. Pernottamento ad Argentiere le Bessè, in ottimo posto tappa. Il vallone è molto freddo ed ospita fra le più alte e difficili cascate del mondo, tutte racchiuse in un’unica zona. Abbiamo salito ARC DE CERCLE (III/5, 150 m., 4 tiri con calate in doppia attrezzata) e BLOW JOB (IV/5+, 300 m., 8 tiri con calate in doppia su Abalakov e su soste a chiodi). Vie spettacolari e “plein gas”!
Attualmente a Briancon non c’è molta neve. Il tempo era sereno e non molto freddo. Parecchia gente sulle cascate. Nei dintorni di Briancon molte sono le salite nei valloni di: Fressinieres, Fournel, Ceillac, La Grave.
SETTIMANA FREDDA
Settimana all’insegna del ghiaccio e della neve. Siamo stati in Val Varaita, all’anfiteatro di Castello, per un po’ di allenamento su ghiaccio ed in Valle Corsaglia da Bossea. Qui siamo saliti con gli sci verso la PUNTA DELLO ZUCCO (2350 m.), oltre il bivacco Cavarero; il dislivello è di 1350 m. per medi-buoni sciatori. Ambiente molto bello: praticamente versante nord del Pizzo d’Ormea, del Conoia, del Mongioie. Esposizione quasi totalmente nord con temperature di -10°. Neve non molto bella e a tratti polverosa. Scialpinismo di scoperta!