Domenica 16 gennaio 2011 gita sociale con ciaspole al Monte Saccarello (da Monesi). Tempo ottimo, circa 3 ore di salita e 20 partecipanti di cui 2 con gli sci.
Panorama a 360° e ottimo pranzo presso la statua del Redentore. Per la parte sciistica, neve più che buona sui pendii esposti a sud. In alto e in basso neve ghiacciata e, nelle esposizioni a nord, tendenzialmente crostosa.
FUORIPISTA, SCIALPINISMO, CASCATE
Continua l’attività con il gruppo ALPINISMO SCI! In queste vacanze di fine anno ci siamo mossi parecchio. È continuata l’attività arrampicatoria nel finalese: in particolare a Toirano, a Santa Lucia, abbiamo salito i nuovissimi tiri chiodati dall’instancabile Gigio (tiri di 30 m, con difficoltà 6a, 6a+, 7a+). La settimana dal 27 dicembre al 2 gennaio ha fatto più bello in montagna… e allora fuoripista ad Artesina, su pendii vergini e poi salita alla Bisalta su neve eccezionale.
Dopo il 3 gennaio, quando il tempo ha cominciato ad annebbiarsi, via sulle cascate di ghiacco: ancora Anfiteatro di Castello, poi Gole di Gondo (Simplon White 4+), Scale del Moncenisio (candelone Berardi 5+) e Val Pellice (I Mostri 5+).
Per domenica 16 gennaio, gita sociale di scialpinismo al mattino e nel pomeriggio cascate in Val Varaita o Valle Orco. Tutta roba facile, anche per chi vuole iniziare! ISCRIVETEVI!
RESOCONTO 2010 e PROGRAMMA 2011
Nelle pagine statiche in alto potete trovare il
PROGRAMMA GITE 2011 con il RESOCONTO GITE 2010
AUGURI A TUTTI PER UN OTTIMO ANNO 2011!
ARRAMPICATA e CASCATE DI GHIACCIO
Vista la pessima condizione della neve per lo sci, siamo andati ad arrampicare al caldo di PEILLON ed ad allenarci sulle cascate di ghiaccio nell’anfiteatro di Castello.
DANZA DELLA NEVE
Mercoledì 8 dicembre 2010, prima gita scialpinistica dell’anno 2011 e ultima del 2010.
Sarà facile e di breve dislivello. Andremo vicino, visto anche il meteo non è ottimale. In questi ultimi giorni la situazione neve è cambiata: il vento ha rovinato la polvere e ha reso molto difficile curvare, creando anche placche ventate pericolose. Solo nelle vallette, al riparo, si trova ancora farina (vedi foto). Molto freddo e cannoni a pieno regime (foto del 4 dicembre 2010). Per le iscrizioni alla gita, telefonare a Lino.