Sabato 2 e domenica 3 Luglio 2022: Escursione al Monte Gelas

Domenica 3 Luglio si è svolta la programmata escursione al Monte Gelas m. 3143 e al colle di Fenestrelle m. 2463. Un gruppo numeroso, 19 componenti, 17 di Varazze, uno di Savona e uno di Finale Ligure, ha raggiunto sabato 2 luglio il rifugio Soria Ellena per una serata conviviale e il pernottamento. Al mattino il gruppo si è diviso in due parti, in 11 hanno deciso di provare l’impegnativa salita al Gelas, 8 per la salita al panoramico colle di Fenestrelle. La salita al Monte Gelas si è rivelata subito molto impegnativa, sia per le caratteristiche tecniche del percorso che per l’elevato dislivello da superare, ma tutti i partecipanti sono saliti con piena soddisfazione. Meno impegnativa e molto gradevole la salita al colle di Fenestrelle. Appuntamento alla prossima escursione.
Giampaolo

Domenica 26 Giugno 2022: Escursione al Monte Ermetta

Domenica 26 Giugno 2022: escursione al Monte Beigua, partenza ore 7.30 dalla chiesa delle Faje con pranzo al sacco. Chi lo desidera può raggiungere la destinazione in auto con ritrovo previsto intorno alle ore 10 presso la località Croce del Beigua per poi proseguire verso la destinazione finale Monte Ermetta.

Domenica 19 Giugno 2022: Escursione alla Punta Marguareis

Domenica 19 Giugno 2022 si è svolta la programmata escursione alla Punta Marguareis, 2651 m. Alpi Liguri. Hanno partecipato dodici soci, tutti arrivati in vetta. Il percorso scelto: Carnino Superiore, Pian Ciucchea, Passo delle Mastrelle, Colle Palù, Vetta è stato impegnativo ma di piena soddisfazione per l’ambiente selvaggio e le vette incombenti, regno incontrastato dei camosci; molti cuccioli giocavano su una residua lingua di neve. Nel ritorno abbiamo fatto una sosta ristoratrice al rifugio Don Barbera e quindi siamo ridiscesi a Carnino Superiore.

22 Maggio 2022: Escursione Framura- Bonassola-Levanto

Itinerario: da Framura, seguendo il sentiero verde – azzurro, si raggiunge la località ” Salto della Lepre” e si scende a Bonassola (possibilita’ di rifornirsi d’ acqua). Si risale brevemente sino alla localita’ Vallesanta e si ridiscende a Levanto. Qui si sosterà per il pranzo al sacco e una breve visita della località.

Km 12 circa, dislivello totale 500 m., tempo di percorrenza 5 ore. Difficoltà E.

MEZZO di TRASPORTO: treno A/R

ANDATA: sino a FRAMURA – RITORNO da LEVANTO

15 Maggio 2022: Escursione ad anello con partenza da Pian del Curlo di Arenzano

Itinerario: Da Pian del Curlo di Arenzano m. 300, riparo Scarpeggin, passo Gavetta m. 715, bricco Gavetta m. 780, riparo Ai Belli Venti m. 870, monte Lerxio m. 896, monte Tardia di Ponente m. 928, Tardia di Levante m. 878, monte Pidocchio m. 816, casa ex dazio, sentiero A rossa in campo bianco e rientro al riparo Scarpeggin e Curlo. Giro ad anello con 750 m. circa di dislivello e 12 km. 12 partecipanti.