Sergent e Punta Figari

Continua la salita su vie multipitch. In valle dell’Orco, al Sergent, abbiamo salito la via SERENDIPITY (max 6b) più difficile del previsto incastrata fra la via delle placche e la via io mi dissocio. Bella roccia.Calate in doppia.

Alla punta Figari (gruppo Castello Provenzale) abbiamo salito la via SUPERGAM (max 6b+) riattrezzata di recente e ben protetta . Bella roccia. Calata con una doppia sulla parete ovest e poi con tre doppie dalla Forcella Provenzale fino quasi agli zaini.

Domenica 19 Giugno 2022: Escursione alla Punta Marguareis

Domenica 19 Giugno 2022 si è svolta la programmata escursione alla Punta Marguareis, 2651 m. Alpi Liguri. Hanno partecipato dodici soci, tutti arrivati in vetta. Il percorso scelto: Carnino Superiore, Pian Ciucchea, Passo delle Mastrelle, Colle Palù, Vetta è stato impegnativo ma di piena soddisfazione per l’ambiente selvaggio e le vette incombenti, regno incontrastato dei camosci; molti cuccioli giocavano su una residua lingua di neve. Nel ritorno abbiamo fatto una sosta ristoratrice al rifugio Don Barbera e quindi siamo ridiscesi a Carnino Superiore.

Rocca dei Campanili. Mongioie

Iniziata l’attività su roccia su vie multipitch. Si parte dal semplice su vie spittate ed avanti in stagione si va su vie trad con uso di friends. “By fair means” come si dice spesso. Siamo stati al Mongioie sul calcare più bello di sempre salendo la via CANZONE DELL’ACQUA (max 5c+). Calate in doppia. Eravamo due cordate ben coordinate. Non ancora stanchi, una cordata ha anche salito la via a fianco un po’ più difficile PRIMA DURANTE DOPO ( 4c, 6b, 4c) ,calate in doppia. Bravi tutti !!! Sosta con birra al rifugio Mongioie.

Ultimissime di Scialpinismo

Ancora due belle salite di scialpinismo. In Valgrisence (dove quest’anno c’era abbastanza neve) abbiamo salito la classica Becca di Giasson con neve non bella e l’inedito (per noi ) Col du Mont con discesa verso il rifugio francese di Archeboc e ritorno con ripello. Super firn primaverile!!! Da Cervinia salita al Breithorn (m 4150) con 2100 m di dislivello e 30 km di sviluppo!!! Una faticaccia ma neve molto bella fino quasi in paese.

ARRIVEDERCI ALLA PROSSIMA STAGIONE SCIALPINISTICA