Danza della neve :MONESI
Bella giornata e bella neve in quel di Monesi (Liguria). Veramente tanta gente: solo scialpinisti, qualche ciaspola. Siamo saliti al Redentore ed al monte Saccarello. Super discesa in neve polverosa!!
ARCO
Cinque giorni nella valle del Sarca (Arco-Trento). Si possono salire molte vie lunghe ,molte più che a Finale. Il periodo buono è ottobre/novembre per il soleggiamento e la temperatura. Comodi pernottamenti in appartamenti autogestiti . Siamo stati alla parete San Matteo (Via caldo inverno ) ,alla Croce di Ceniga (via Crucis) , alla Costa dell’ Anglone (via Dalla storia all’antistoria ), al piccolo Dain ( vie Pilastro Massud e Le strane voglie di Amelie ). Discese su sentiero o su vie ferrate. Meteo e compagnia ottima!!!
Estate 2020: DOLOMITI
Quest’estate siamo stati in molte zone famose per arrampicare. Oltre a quelle già illustrate negli articoli precedenti, siamo stati al Corno Stella ,ad Ailefroide, nel vallone di Sea ed anche in Dolomiti. Il posto merita sicuramente una visita annuale. Quest’anno campo base a Colfosco in Val Badia in tenda. Abbiamo salito la via GAM alla Cima Ciampac (600 m, 17 tiri, 6b max , discesa a piedi) e la via ICTERUS alla prima torre di Sella (180 m, 6 tiri , 6c+ max , discesa a piedi. Meteo un po’ variabile, come spesso succede, ma sostanzialmente bello.